RITROVO: h 20:00 – Rif. Cima Bossola – Loc. Marciana
PARTENZA ESCURSIONE: h 20:15
RIENTRO ALLE AUTO: h 00:00 circa
Venerdì 20 maggio vi portiamo a Cima Bossola, per percorrere, in notturna, una delle escursioni più classiche della Valchiusella.
Con Monica e Marco di Raccontapassi ci sarà Roberto (The Walking Bob) Guida Escursionistica Ambientale (GEA).
Cima Bossola è una fantastica terrazza panoramica la cui vista spazia sulla Valchiusella, sull’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, sulla pianura del torinese e su tutta la catena alpina occidentale.
Inizieremo l’escursione salendo dolcemente e seguendo il sentiero nel bosco che alterna tratti di salita a tratti più pianeggianti. Attraverseremo suggestive zone di pascolo e giungeremo sino al panoramico “colletto di Bossola”, un piccolo colle proprio alla base dell’omonima cima.
Da qui, un’ultima salita, ci farà giungere alla croce posta in cima da dove si potrà ammirare la Bella Dormiente e il vallone del Savenca avvolti dalla notte ed illuminati dalla Luna. Ai suoi piedi alcuni tra i comuni più importanti della Val Chiusella: Rueglio, Issiglio, Traversella e Vico Canavese
Non dimenticatevi la macchina fotografica perchè avremo l’occasione di portare a casa scatti e ricordi unici.
Adulti: 15€ a partecipante
Da 14 anni a 10 anni: 8€
Escursione non adatta ai bambini sotto i 10 anni
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte + Assicurazione RC.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti
Si consiglia abbigliamento a strati, in relazione alla stagione e alle condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), scorta d’acqua (non sono infatti presenti punti acqua lungo il percorso), cena al sacco, snack, bevande caldee torcia frontale (nel caso può esser fornita dalla guida).
Lunghezza: 8 km circa (A+R)
Dislivello: 440 m+
Tempistiche: 4h circa incluse le soste
Difficoltà: T/E (Turistico/Escursionistico, sentiero)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 18-05-2022
Numero max di partecipanti: 25
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Per ragioni di sicurezza i cani non sono ammessi.
Restrizioni:
Non potrai partecipare all’escursione se:
– Accusi sintomi influenzali come dolori diffusi, febbre, raffreddore, tosse
– Hai avuto contatti con persone affette da Covid-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione
– Non hai tutti i dispositivi di protezione individuali
L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).