
Il Rifugio Vaccarone dal Colle del Moncenisio per il Bivacco Clapier
2743 m slm | In quest’articolo ti spiego come raggiungere il Rifugio Vaccarone partendo dal Colle del Moncenisio, la via più breve e con meno dislivello.
Home » Difficoltà EE
Il livello EE = Escursionisti esperti. Riservato a chi ha una buona esperienza in montagna e un buon allenamento. I sentieri possono presentare pendii ripidi o scivolosi, rocce e detriti. L’abbigliamento deve essere adeguato alle condizioni climatiche così come le scarpe al terreno; sono consigliati un paio di bastoncini da trekking e, all’occorrenza, potrebbero essere necessari dei ramponcini.
2743 m slm | In quest’articolo ti spiego come raggiungere il Rifugio Vaccarone partendo dal Colle del Moncenisio, la via più breve e con meno dislivello.
1800 m slm | Raggiungiamo il Lago di Malciaussia da Margone percorrendo il sentiero della Decauville (conosciuto come Trecciolino).
3538 m slm | Quando salire sulla cima del Rocciamelone non è soltanto un’escursione. La mia esperienza dalla Val di Susa.
2432 m slm | Raggiungi il Passo Foric dalla Val d’Otro visitando le sue frazioni e scendi dalla Val d’Olen, raggiungendo Pianalunga e Alagna.
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’
Qualsiasi sia la ricorrenza, è sempre l’occasione giusta per regalare un’escursione con noi!