Passeggiata nel Bosco del Sorriso fino all’Alpe Artignaga

Il Bosco del Sorriso è un cammino esperienziale tra larici, abeti, betulle e faggi, avvolti dagli odori e dai suoni della natura.
Giro del Bonom da Bocchetto Sessera

Da Bocchetto Sessera al Monticchio e, con un suggestivo percorso in cresta, si giunge a Pera Furà e al Bonom per poi scendere verso l’Alpe Artignaga.
La magia dei presepi nei borghi del Piemonte

Ecco una mia selezione di borghi in Piemonte da visitare a dicembre, per scoprire i presepi più originali e per respirare il fascino del Natale.
Sentiero delle Anime. Anello da Traversella

Percorriamo il “Sentiero delle Anime”, uno degli itinerari più conosciuti della Valchiusella, andando alla scoperta di antiche incisione rupestri costellate da misteriose leggende.
Il Rifugio Arlaud nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand

Raggiungiamo località Montagne Seu e il Rifugio Arlaud da Monfol, in Val di Susa, passeggiando all’interno del Parco del Gran Bosco di Salbertrand.
Vrù, Lities, Vonzo. I Borghi Alpini più belli della Val Grande di Lanzo

Un viaggio nel tempo tra i Borghi Alpini di Vrù, Lities e Vonzo.Tre perle della Val Grande di Lanzo, in cui passeggiare e da cui partono bellissime escursioni.
Giro delle frazioni antiche di Alagna e Museo Walser

Percorso che attraversa le antiche frazioni di Alagna, le prime colonizzate dal popolo Walser, ammirando bellissime architetture in pietra e legno
Da Rassa a Mezzanaccio in Valsesia

Percorriamo il Sentiero dell’arte CAI che attraversa diverse frazioni e conduce a Mezzanaccio, un gruppo di case sospese nel tempo in Valsesia
Da San Gottardo di Rimella alla Bocchetta di Rimella

Andiamo alla scoperta di pittoreschi villaggi (come Wan, Werch, Ratte) e raggiungiamo la panoramica Bocchetta di Rimella o di Campello
Valsesia. Giro ad anello Alagna – Passo Foric

Raggiungi il Passo Foric dalla Val d’Otro visitando le sue frazioni e scendi dalla Val d’Olen, raggiungendo Pianalunga e Alagna
Itinerario per le frazioni Walser della Val d’Otro

Itinerario che conduce alle frazioni della Val d’Otro (Follu, Feglierecc, Ciucche, Dorf, Scarpia, Weng, Gender) in uno dei territori più belli e caratteristici di Alagna
Anello delle borgate Fondo – Tissone – Tallorno

Percorriamo parte della “ Via dei Cantoni” in Valchiusella realizzando un facile anello che tocca le antiche borgate di Fondo, Tissone e Tallorno.
La Fremo Cuncunà, dove trovarla e come arrivarci

La Fremo Cuncunà è una roccia sporgente e sospesa nel vuoto da cui si ha una vista unica e mozzafiato. Ecco le indicazioni su come arrivarci.
Cosa fare in Valle Maira. Le escursioni e le passeggiate che non ti puoi perdere

Ecco le 5 esperienze ed escursioni che devi assolutamente fare se vieni nella selvaggia e incontaminata Valle Maira.
Le borgate del Vallone del Roc a Noasca

Raggiungiamo il Vallone del Roc a Noasca con la sua imponente cascata e passeggiamo nel tempo attraverso il Circuito Sentiero Natura Borgate del Roc
Frassinetto, “Il Balcone del Canavese”

Frassinetto è un piccolo paese di montagna, chiamato “il Balcone del Canavese” per via della sua particolare posizione panoramica.
Dal borgo di Vrù alla borgata Rivirin

Visitiamo il suggestivo borgo di Vrù e facciamo una passeggiata verso la borgata Rivirin per vedere delle bellissime sculture in pietra.
Chamois, il paese senza auto

Chiamois è un piccolo comune della Valtournenche, in Valle d’Aosta. Ha una particolarità: essere l’unico paese d’Italia senza auto.
Il villaggio di Chemp, museo a cielo aperto

Chemp è un piccolo villaggio in Valle d’Aosta. Un vero e proprio museo a cielo aperto costellato di bellissime sculture in legno e bronzo.
Il borgo di Chianale tra i più belli d’Italia

Chianale è una piccola frazione del comune di Pontechianale. Si trova in provincia di Cuneo, ed è uno dei borghi più belli d’Italia.
A spasso nel tempo tra Usseaux e i suoi villaggi alpini

Facciamo un viaggio nel tempo visitando il borgo di Usseaux e i suoi piccoli e bellissimi villaggi alpini.
La Cascata di Fondo e il suo piccolo borgo

Fondo è un piccolo borgo di montagna dove il tempo sembra essersi fermato e dove possiamo ammirare una bellissima cascata.
Il piccolo Borgo di Moncenisio

Il Borgo di Moncenisio trova in Val Cenischia, a 1460 metri di altitudine ed è il comune più piccolo del Piemonte.
Lities, “il borgo racconta”

Il borgo di Lities si trova a Cantoira in Val Grande di Lanzo. Un piccolo angolo che farà tornare indietro nel tempo grandi e piccini.
Quattro passi alla Madonna del Ciavanis

Nella frazione di Vonzo si trova il panoramico Santuario della Madonna del Ciavanis. Facciamo quattro passi per raggiungerlo.
Anello storico di Lemie, una passeggiata rigenerante

Percorriamo l’anello storico di Lemie e facciamo una passeggiata rigenerante attraverso suggestivi sentieri immersi nella natura.