Livello di allenamento richiesto:

livello difficoltร  2

PROGRAMMA

RITROVO: h 09:30 โ€“ Avigliana (TO)

PARTENZAย ESCURSIONE:ย  h 09:45 Avigliana (TO)

RIENTRO ALLE AUTO: h 16:00 circaย 

Domenica 12 marzo raggiungiamo insieme la Sacra di San Michele, uno dei simboli del Piemonte, percorrendo la Strada dei Principi, uno tra gli itinerari piรน semplici e panoramici per raggiungerla.

Con Monica e Marco di Raccontapassi ci sarร  Roberto (The Walking Bob) Guida Escursionistica Ambientale (GEA).

Partiremo da Frazione Bertassi di Avigliana che si trova proprio ai piedi del Monte Pirchiriano, uno sperone roccioso su cui sorge la Sacra di San Michele, la nostra meta di oggi.ย ย 

Da qui saliremo su sentiero nel bosco fino a frazione Mortera, dove ha inizio il Sentiero dei Principi (โ€œStrร  dij Prinsiโ€ in piemontese), cosรฌ chiamato in occasione del corteo reale che nel 1836 portรฒ allโ€™Abbazia le salme dei 27 principi e principesse di Casa Savoia partite dal Duomo di Torino.

Da qui, una larga mulattiera ci condurrร  alla Sacra passando da Punta dell’Ancoccia, uno dei punti piรน belli e panoramici dell’intero percorso. Qui avremo modo di vedere la Sacra di San Michele da una visuale del tutto privilegiata.ย 

Un ultimo tratto ci condurrร  poi ai piedi della Sacra che svetta imponente sopra di noi.ย 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Adulti: 20โ‚ฌ a partecipante

Ragazzi/e da 10 a 17 anni: 10โ‚ฌ

NON E’ PREVISTA LA VISITA ALL’INTERNO DELL’ABBAZIA.

Il pagamento della quota di partecipazione puรฒ esser effettuato in via anticipata con bonifico bancario, Satispay oppure in contanti al momento del ritrovo.

La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte + Assicurazione RC.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Si consiglia abbigliamento a strati, in relazione alla stagione e alle condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), scorta dโ€™acqua (non sono infatti presenti punti acqua lungo il percorso), pranzo al sacco, snack e bevande.ย 

DETTAGLI TECNICI

Lunghezza: 10 km circa (a/r)

Dislivello: 560 m+

Difficoltร : T – E (Turistico, carrareccia – Escursionistico, sentiero )

NOTE

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Numero max di partecipanti: 15

Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione. 

Per ragioni di sicurezza sono ammessi massimo 3 cani. Si prega di comunicarne la presenza al momento dell’iscrizione. Sarร  discrezione della guida โ€“ per ogni singola attivitร  di escursione โ€“ confermare o meno la presenza contemporanea di piรน cani in base alla taglia e tipologia dellโ€™escursione. Per dettagli leggi qui il REGOLAMENTO. 

Lโ€™organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare lโ€™escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).

Nel caso di eventuali disdette pervenute oltre le ore 12:00 del giorno antecedente la data di escursione รจ previsto comunque il versamento dellโ€™intera quota;

Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO

Per info:

E-mail: info@raccontapassi.itย 

Tel. e WhatsApp: 378 0836599ย 

Per questa uscita puoi utilizzare e/o regalare il “Buono regalo escursione guidata”!

ISCRIVITI ALL'ESCURSIONE GUIDATA

CONDIVIDI L'EVENTO

Scopri il tuo livello di allenamento:

1 Bollino –ย FAGNAN:
ti piace stare in montagna all’aria aperta ma possibilmente la vuoi raggiungere in auto. Hai poca confidenza con le salite e preferisci i sentieri in piano, soprattutto se portano ad un rifugio. Dislivelli oltre i 200-300 metri non fanno per te!
2 Bollini TRAPIAS:ย 
ti piace l’escursionismo ma sei alle prime armi, il tuo passo non รจ particolarmente sicuro e le tue gambe non sono molto allenate. Ma ci provi ugualmente e alle volte ti stupisci di te stesso! Riesci ad affrontare senza troppe difficoltร  dislivelli di 400-500 metri!
3 Bollini – BARBIS:
pratichi abbastanza regolarmente lโ€™escursionismo ma le sgambate piรน impegnative le lasci fare a qualcun altro. Oppure sei uno sportivo con un buon allenamento ma hai poca confidenza con la montagna. Riesci a percorrere senza problemi sentieri con un dislivello di 600-800 metri!
4 Bollini – SVICIO:
quando si tratta di percorrere i ripidi sentieri di montagna non ti tiri mai indietro. Sei ben allenato e il tuo passo รจ sicuro come quello di uno stambecco. Le salite non ti spaventano, neppure quando il dislivello raggiunge i 1000 metri!
5 Bollini – SENSA CUGNISIUN:
in montagna niente ti puรฒ fermare e sei disposto a raggiungere la tua meta a qualsiasi costo e in ogni condizione. Ti piace lโ€™avventura e le sfide sono per te il motore di ogni escursione. Affronti senza problemi dislivelli anche superiori ai 1200-1300 metri!

Iscriviti al Canale Telegram "Raccontapassi" e al Gruppo Telegram "Raccontapassi Community"

Canale Telegram
โ€œ๐™๐™–๐™˜๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™ฅ๐™–๐™จ๐™จ๐™ž โ€

Qui ti aggiornerรฒ sulle novitร  che potrai trovare sul blog, dai ๐™ฃ๐™ช๐™ค๐™ซ๐™ž ๐™–๐™ง๐™ฉ๐™ž๐™˜๐™ค๐™ก๐™ž ๐™™๐™– ๐™ก๐™š๐™œ๐™œ๐™š๐™ง๐™š ai ๐™ฃ๐™ช๐™ค๐™ซ๐™ž ๐™จ๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž๐™š๐™ง๐™ž ๐™–๐™ฅ๐™ฅ๐™š๐™ฃ๐™– ๐™ฅ๐™ง๐™ค๐™ซ๐™–๐™ฉ๐™ž. Condividerรฒ news, consigli e suggerimenti utili per le tue uscite in montagna. Qui troverai anche il ๐™˜๐™–๐™ก๐™š๐™ฃ๐™™๐™–๐™ง๐™ž๐™ค ๐™–๐™œ๐™œ๐™ž๐™ค๐™ง๐™ฃ๐™–๐™ฉ๐™ค ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™ก๐™š ๐™š๐™จ๐™˜๐™ช๐™ง๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž ๐™œ๐™ช๐™ž๐™™๐™–๐™ฉ๐™š che programmiamo mensilmente.
UNISCITI AL CANALE
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su Accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su Rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su Personalizza รจ possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalitร  di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy