Valli Orco e Soana
Home » Escursioni » Provincia di Torino » Valli Orco e Soana
Escursioni tra le Valli Orco e Soana
Scopri le montagne del Piemonte attraverso un’escursione in Valle Orco e Soana, le terre sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico d’Italia.

Al Rifugio Pian Ballotta sopra il Lago Serrù
2470 m slm | Il Rifugio Pian Ballotta è una piccola struttura dagli infissi gialli che sorge sopra uno sperone roccioso a picco sul Lago Serrù.

Anello Boschietto e Boschettiera
1486 m slm| Boschietto e Boschettiera, due borgate di alta montagna raggiungibili solamente a piedi, adagiate nel Vallone di Forzo e dominati dall’elegante piramide della Torre Lavina.

Casa di Caccia del Gran Piano da Balmarossa
2222 m slm| La Casa di Caccia del Gran Piano si trova nel Parco del Gran Paradiso nel comune di Noasca ed è considerato uno dei più bei casotti del Parco.

Cima Mares e Monte Soglio da Balmassa di Alpette
1971 m slm | Escursione verso le panoramiche Cima Mares e Monte Soglio partendo da Balmassa, frazione di Alpette, in provincia di Torino.

Con le ciaspole al Lago di Pratofiorito
1793 m slm | Il Lago di Pratofiorito è il luogo ideale per una ciaspolata molto panoramica lungo una facile e larga strada carrozzabile.

Dal Colle del Nivolet verso il Lago e il Colle Rosset
3025 m slm | Dal Colle del Nivolet raggiungiamo il Lago Rosset con il suo caratteristico isolotto e proseguiamo verso il Colle Rosset.

Escursione al Rifugio Rosa dei Banchi e Big Bench n.115
1874 m slm | Breve escursione in Val Soana per raggiungere il Rifugio Rosa dei Banchi e la Big Bench n.115 color arancio.

Giro Lago del Serrù e Chiesa della Madonna della Neve
2243m slm| Un’escursione all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valle Orco, che porta a compiere il giro del Lago Serrù.

Giro Lago di Ceresole Reale
1650 m slm | Il Giro Lago di Ceresole Reale è una passeggiata che permette di compiere un anello lungo circa 7,6 km che segue le sponde del lago.

I laghi di Bellagarda e i panorami sulle Levanne
2246 m slm | L’escursione ai laghi di Bellagarda ci porta a vedere dei bellissimi laghetti e a scorgere spettacolari panorami sulle Levanne.

Il Casotto delle Cialme sopra Ceresole Reale
2299 m slm| Raggiungiamo il “Casotto delle Cialme”, uno dei uno dei tanti edifici in quota utilizzati dal Servizio di Sorveglianza del Parco del Gran Paradiso.

Il Colle della Crocetta da Ceresole Reale
2641 m slm| Il Colle della Crocetta è un valico alpino che collega la Valle Orco con la Val Grande di Lanzo da cui si ha una vista magnifica a 360 gradi.

Il Colle della Terra e il Lago Gias di Beu
2922m slm | Percorriamo l’antica strada di caccia del Re Vittorio Emanuele II fino al Colle della Terra, con una deviazione verso il Lago Gias di Beu.

Il Colle Leynir dal Pian del Nivolet
3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.

Il dietro le quinte della cascata di Noasca
1118 m slm | Oggi andremo a Noasca, in Valle Orco, per vedere da dietro le quinte la sua altissima e spettacolare cascata.

Il mio paradiso: Il Colle del Nivolet
2612 m slm | Il Colle del Nivolet è un valico alpino all’interno nell’area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

L’Alpe Giavino nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
2151 m slm | Alla scoperta della Val Soana, nel Vallone di Forzo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, per raggiungere uno dei suoi angoli più nascosti e selvaggi: l’Alpe Giavino.

La Croce del Faggio da Locana
1400 m slm | La Croce del Faggio si trova a Locana, su uno spettacolare punto panoramico che sovrasta l’intera vallata sottostante.

Lago di Dres dalla diga di Ceresole
2087 m slm | Raggiungiamo il bellissimo e panoramico Lago di Dres nel Parco Nazionale del Gran Paradiso partendo dalla diga di Ceresole.

Lago Inferiore di Ciamousseretto – Noasca
2501m slm| Raggiungiamo il Lago Inferiore di Ciamousseretto da Noasca, un lago stupendo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Le borgate del Vallone del Roc a Noasca
1567 m slm | Raggiungiamo il Vallone del Roc a Noasca con la sua imponente cascata e passeggiamo attraverso il Circuito Sentiero Natura.

Monte Arbella da Frachiamo di Sparone
1879 m slm | Partendo da frazione Frachiamo raggiungiamo il Monte Arbella, una cima che separa la Valle di Ribordone dalla Valle Soana.

Monte Arzola da Posio
2212 m slm | Raggiungiamo il Monte Arzola e il Bivacco Blessent e con un giro ad anello arriviamo al casotto del Parco Nazionale.

Nel Vallone di Codebiollo ed Ecomuseo della Valverdassa
1034 m slm| Con questo articolo vi porto alla scoperta del Vallone di Codebiollo, uno scrigno nascosto della Val Soana dove visiteremo l’ecomuseo Valverdassa.

Pian Azaria, “il posto più bello del Mondo”
1651 m slm | Facile escursione al Pian d’Azaria che Mario Rigoni Stern, scrittore italiano, definì “il posto più bello del mondo”.

Plan Borgno e il suo laghetto alpino vista Gran Paradiso
2668 m slm| Raggiungiamo Plan Borgno e il suo magnifico laghetto alpino percorrendo un sentiero dai panorami unici sull’intero gruppo del Gran Paradiso

Pranzo vista lago al Rifugio Guglielmo Jervis
2250 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Guglielmo Jervis in Valle Orco, a Pian del Nel, partendo da Chiapili di Sotto a Ceresole Reale.

Punta Arbella da Campidaglio
1879 m slm | Punta Arbella è una cima tra la Valle di Ribordone e la Valle Soana. Da qui la vista è unica sulla pianura e sulle montagne circostanti.

Raggiungiamo la panoramica Cima Mares
1654 m slm | Raggiungiamo la bellissima e panoramica Cima Mares in provincia di Torino, tra i comuni di Sparone, Alpette e Canischio.

Rifugio Pontese dal Lago di Teleccio
2217 m slm | Una facile escursione che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta dritti dritti al bellissimo Rifugio Pontese.

Un santuario incastonato nella roccia: San Besso
2019 m slm | Il Santuario di San Besso, nel Parco del Gran Paradiso ha una particolarità: essere incastonato lateralmente in una roccia.

Verso il Rifugio Santa Pulenta e il Lago di Pratofiorito
1793 m slm | Raggiungiamo il Lago di Pratofiorito, in Valle Orco, e facciamo una piccola e golosa sosta al Rifugio Santa Pulenta.
preferisci fare una passeggiata rilassante?
Scopri il Piemonte attraverso le più belle passeggiate della provincia di Torino tra borghi, paesi di montagna e località immerse nella natura.