Val di Susa e Val Sangone
Home » Escursioni » Provincia di Torino » Val di Susa e Val Sangone
Escursioni tra la Val di Susa e la Val Sangone
Scopri le montagne del Piemonte attraverso un’escursione in Val di Susa e in Val Sangone, terre ricche di storia, di cultura e di sentieri immersi nel verde.

Al Moncuni (Monte Cuneo) con The Walking Bob
641 m slm | Il Moncuni, punto finale della Collina Morenica di Rivoli. Meta ideale per una facile escursione.

Anello per i 4 Denti di Chiomonte da Ramats
2108 m slm | Partendo da Ramats raggiungiamo il Gran Pertus e i torrioni di rocce calcaree che si elevano sulla cresta di Cima Quattro Denti.

Anello per il Colle del Vento da Pian dell’Orso e Rifugio Valgravio
2225 m slm | Dall’Alpe Fumavecchia raggiungiamo Pian dell’Orso e Colle del Vento. Da qui scendiamo verso il Lago Rosso e il Rifugio Valgravio.

Anello per il Monte Sapei da Comba di Celle
1624 m slm | Il Monte Sapei si colloca all’imbocco della Val di Susa, tra il Rocca Sella e il Monte Civrari e dalla sua cima la vista spazia a 360 gradi.

Cascate di Novalesa, i giganti della natura
Le cascate di Novalesa sono dei giganti della natura. In periodi particolarmente piovosi si arriva a vederne addirittura più di dieci.

Guglia Rossa (Aiguille Rouge) da Grange di Valle Stretta
2548 m slm | La Guglia Rossa è una delle escursioni più belle della Valle Stretta, un balcone a 360 gradi tra imponenti vette e paesaggi che lasciano senza parole.

Il Bivacco Clapier e il Col Clapier dal Colle del Moncenisio
2480 m slm | Con quest’escursione andiamo “Sulle tracce di Annibale” raggiungendo il Col Clapier e il bellissimo Bivacco Clapier.

Il Carnevale di Lajetto in Val di Susa
Scopriamo l’Antico Carnevale di Lajetto e le Barbuire che intrattengono e animano il pubblico immergendoli in una baraonda totale,

Il Lago Arpone da Bar Cenisio
1821 m slm | Il Lago Arpone è uno specchio d’acqua posto nel comune di Venaus, a pochi passi dal Moncenisio e al confine con la Francia.

Il Lago delle Savine dal Colle del Moncenisio
2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.

Il Lago di Rochemolles e la sua Valle
2165 m slm | Raggiungiamo in auto o a piedi il Lago di Rochemolles, a Bardonecchia e proseguiamo verso il Rifugio Scarfiotti.

Il Lago Laune a Sauze d’Oulx
2043 m slm | Facile escursione che permette di raggiungere il Lago Laune, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Luogo ideale per un pic nic.

Il Lago Verde dal Rifugio i Re Magi in Valle Stretta
1830 m slm | Il Lago Verde è uno specchio d’acqua color smeraldo situato in Val di Susa, più precisamente in Valle Stretta di Bardonecchia.

Il Monte Musinè da Caselette
1150 m slm | Il Monte Musinè si trova all’imbocco della Val di Susa ed è la montagna più vicina a Torino e anche una delle più frequentate.

Il Rifugio Arlaud nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand
1771 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Arlaud da località Monfol, in Val di Susa, passeggiando all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.

Il Rifugio i Re Magi in Valle Stretta a Bardonecchia
1760 m slm | Raggiungiamo il Rifugio i Re Magi percorrendo il Sentiero Lucianina che parte da Melezet e risale un bosco di pini uncinati.

Il Rifugio Vaccarone dal Colle del Moncenisio per il Bivacco Clapier
2743 m slm | In quest’articolo ti spiego come raggiungere il Rifugio Vaccarone partendo dal Colle del Moncenisio, la via più breve e con meno dislivello.

La Madonna del Cotolivier e il Rifugio Chardouse
2041 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier partendo dalla borgata Vanzon a Oulx e facciamo tappa al Rifugio Alpino La Chardousë.

La mia escursione sul Rocciamelone dalla Val di Susa
3538 m slm | Quando salire sulla cima del Rocciamelone non è soltanto un’escursione. La mia esperienza dalla Val di Susa.

La Sacra di San Michele a piedi
Raggiungiamo la Sacra di San Michele a piedi, percorrendo la Strada dei Principi, uno degli itinerari più semplici e panoramici per raggiungere la Sacra a piedi.

La strada di Napoleone verso il Colle del Moncenisio
2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.

Lago Bianco (Lac Blanc) del Moncenisio
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.

Lago dei 7 colori (Lac Gignoux) da Lago Nero e Rifugio Capanna Mautino
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.

Monte Arpone e Colle Portia dal Colle del Lys
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.

Pian dell’Orso dall’Alpe Fumavecchia – Villar Focchiardo
1850 m slm | Pian dell’Orso è un passo che collega la Val di Susa con la Val Sangone. Sul pianoro sorge la chiesa della Madonna della Neve.

Punta Aquila dall’Alpe Colombino
2111 m slm | Punta Aquila è una cima facente parte del Gruppo Orsiera-Rocciavrè. È situata tra la Val Sangone e la Val Chisone, in provincia di Torino.

Punta Sbaron da Prato del Rio
2223 m slm | Punta Sbaron è una cima della Val di Susa sullo spartiacque con la Val di Viù. Una vetta panoramica e semplice da raggiungere.

Quattro passi al Rifugio Fontana Mura
1726 m slm | Raggiungiamo con una facile escursione il Rifugio Fontana Mura, all’interno del Parco Orsiera-Rocciavrè, a Forno di Coazze.

Rifugio Amprimo da Cortavetto
1375 m slm | Il Rifugio Amprimo si trova in Val di Susa. Un luogo facile da raggiungere, incontaminato e immerso nel verde.

Rifugio Monte Thabor da Grange di Valle Stretta. La nostra notte in tenda
2505 m slm | Da Grange di Valle Stretta raggiungiamo il Rifugio Monte Thabor dove passeremo la notte nella nostra tenda sulle sponde del Lac Rond.

Rifugio Palazzina di Caccia Sertorio
1454 m slm | l Rifugio Palazzina di Caccia Sertorio si trova in Val Sangone, in provincia di Torino e si raggiunge con una facile escursione.

Rifugio Toesca da Cortavetto
1710 m slm | Il Rifugio Toesca si trova in Val di Susa, incastonato nel cuore del magnifico Parco Orsiera Rocciavré.

Ròca Forà: la cava abbandonata in Val di Susa
705 m slm | Andiamo in Val di Susa per fare un giro ad anello che ci farà esplorare l’interno di Ròca Forà, una cava dall’ingresso a cuore.

Sentiero per il Colle Bione dal Colle Braida
1430 m slm | Il Colle Bione collega la Val di Susa con la Val Sangone. Qui sorge la chiesa della Madonna della Neve la cui storia è molto particolare.

Sentiero per la cima Rocca Sella da Celle
1508 m slm | Raggiungiamo la cima Rocca Sella. Un punto panoramico a 360 gradi sulla Val di Susa, sulla città di Torino e sulle Alpi.
preferisci fare una passeggiata rilassante?
Scopri il Piemonte attraverso le più belle passeggiate della provincia di Torino andando alla scoperta di borghi, paesi di montagna e località immerse nella natura.