REGOLE
Termini e condizioni:
Iscrivendosi all’attività di escursione organizzata da “Raccontapassi” il partecipante accetta automaticamente il presente regolamento e dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona forma di salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursionismo. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile circa la corretta valutazione della propria idoneità.
Le attività di escursioni proposte sono aperte a tutte le persone maggiorenni e minorenni (quest’ultime solo se accompagnate da una persona garante e responsabile).
I trasferimenti in auto (o con altri mezzi) sono a carico del partecipante ed ognuno provvede con i propri mezzi e sotto la propria responsabilità suddividendo, dove necessario, le spese con gli altri partecipanti.
Ad ogni attività di escursione sono ammessi alla partecipazione massimo 3 cani (sarà discrezione della guida – per ogni singola attività di escursione – confermare o meno la presenza contemporanea di più cani in base alla taglia e tipologia dell’escursione.)
Prenotazione:
Prima di iscriversi alle attività di escursioni proposte da “Raccontapassi”:
- Consulta la scheda dettagliata dell’uscita; la durata dell’escursione, il dislivello e la difficoltà dell’attività ed accertati che siano compatibili con la tua condizione psico-fisica e la tua preparazione.
- I metodi di pagamento proposti ed accettati sono Bonifico Bancario, PayPal e contanti.
Il metodo di pagamento verrà comunicato (o concordato) solo dopo il ricevimento dell’email di prenotazione.
- Gli orari di termine di attività possono variare in base a molteplici fattori, ti invitiamo quindi a non prendere impegni nell’imminente orario di termine dell’uscita.
- Verifica sempre che l’uscita in programma non sia stata variata o annullata da chi l’ha organizzata a causa delle condizioni meteo avverse o da altri fattori di varia natura, tali da compromettere la buona riuscita dell’iniziativa.
- Non è possibile abbandonare l’escursione prima della fine della stessa senza che vi sia la presenza di un accompagnatore o persona esplicitamente designata dalla guida.
- Rispetta l’orario di partenza ed il programma stabilito e nel caso di ritardo cerca di avvertirci seguendo le indicazioni riportate nell’email di conferma prenotazione; in caso di mancato avviso di ritardo procederemo come da programma ad iniziare l’attività prevista.
- Valuta la sottoscrizione di una polizza ad-hoc che ti copra da eventuali infortuni e responsabilità.
- Rispetta norme, regolamenti e indicazioni fornite dalla guida, non abbandonare alcune genere di rifiuti.
- Presta la massima attenzione al fine di evitare incidenti;
- Voucher o Buoni Sconto: hanno validità 12 mesi dalla data di emissione e possono esser utilizzati per escursioni diurne oppure per escursioni notturne. Non sono cumulabili con altre offerte, sono nominativi e non possono esser ceduti a terzi.
- Il “Buono Regalo Escursione Guidata” ha validità indicata sullo stesso. Il Buono Regalo non è rimborsabile nè convertibile in denaro. E’ utilizzabile solo ed esclusivamente per escursioni organizzate da Raccontapassi.
Disdette:
- Escursioni nei weekend (sabato o domenica) in caso di disdette pervenute: oltre le ore 12 del giovedì (per le uscite del sabato) e oltre le ore 12 del venerdì (per le uscite della domenica) è previsto comunque il versamento dell’intera quota di partecipazione, la quota sarà trattenuta qualunque sia la motivazione delle disdetta.
- Escursioni nei giorni feriali in caso di disdette pervenute oltre le ore 12 del giorno precedente la data di escursione è previsto comunque il versamento dell’intera quota di partecipazione, la quota sarà trattenuta qualunque sia la motivazione delle disdetta.
- Nel caso di annullamento da parte della guida, ad esempio nel caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, maltempo o problemi oggettivi verrà rimborsata l’intera quota pagata all’atto dell’iscrizione oppure si potrà richiedere di utilizzare il credito per una successiva uscita.
- L’iscrizione a trekking e viaggi di più giorni è confermata esclusivamente al ricevimento di una caparra pari al 30% della quota totale relativa alla voce accompagnamento.
Equipaggiamento obbligatorio
- Si consiglia abbigliamento a “strati” composto da pantaloni da escursione, scarpe o scarponi adatti al trekking, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, cappello, occhiali da sole, crema solare, zaino comodo e adatto alle escursioni, pranzo al sacco e scorta personale d’acqua di almeno 1,5 litri.
- Per le attività di escursioni serali si raccomanda torcia frontale personale (all’occorrenza può essere noleggiata dalla guida al costo di 2€).
- I partecipanti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio della guida, essere esclusi dall’attività di escursione sul luogo e al momento della partenza per l’escursione.
Cani
- Il partecipante che desidera partecipare con il proprio cane ha l’obbligo, in fase di iscrizione all’attività di escursione, di comunicare la presenza dell’animale per valutarne con la guida la modalità di partecipazione.
- Sarà discrezione della guida – per ogni singola attività di escursione – confermare o meno la presenza contemporanea di più cani in base alla taglia e tipologia dell’escursione.
- Non sono ammessi cani in calore. Il cane dev’essere docile, facilmente controllabile ed educato.
- Il cane dev’essere in buona forma di salute e abituato alla pratica dell’escursionismo in montagna.
- Il padrone deve obbligatoriamente disporre dei mezzi di conduzione e controllo dell’animale (museruola e guinzaglio).
- Il padrone deve provvedere a portare con sé cibo e scorta d’acqua per il proprio cane.
- E’ compito del padrone assicurarsi che il proprio cane non arrechi danno e disturbo a cose, persone o animali.
- La responsabilità relativa alla conduzione del cane è solo ed esclusiva del padrone.
- Il padrone è consapevole che non tutte le attività di escursione possono essere adatte alla preparazione fisica del proprio cane.
- All’interno di Parchi Nazionali vi sono regole che non permettono la presenza di animali domestici. Durante le attività di escursione in tali aree i cani NON sono comunque mai ammessi.
Fotografie e riprese video
- Nel corso dell’attività di escursione verranno effettuate fotografie e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzate per finalità di promozione riguardanti l’attività di escursionismo. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Accettazione del regolamento
- La partecipazione all’attività di escursione comporta l’accettazione del presente regolamento. La quota di partecipazione comprende il servizio di accompaagnamento da parte di guida escursionistica ambientale certificata.
Ultimo aggiornamento in data 16/02/2023
Compila il form qui sotto oppure scrivimi all’indirizzo info@raccontapassi.it
Leggerò con attenzione la tua mail e ti risponderò il prima possibile.