Escursioni in Valle d'Aosta
Scopri le montagne della Valle d’Aosta attraverso un’escursione nella natura incontaminata e selvaggia, ai piedi delle montagne più imponenti delle Alpi.

Raggiungiamo il Lago Muffé e il Rifugio Barbustel
2309 m slm | Raggiungiamo il Lago Muffé e proseguiamo verso il Rifugio Barbustel circondato da bellissimi e incontaminati laghetti.

Una passeggiata lungo il Lago di Place Moulin
2500 m slm | Facciamo una piacevole passeggiata che costeggia il Lago di Place Moulin e che ci porta fino al Rifugio Prarayer.

Chamois, il paese senza auto
Chiamois è un piccolo comune della Valtournenche, in Valle d’Aosta. Ha una particolarità: essere l’unico paese d’Italia senza auto.

La cascata di Isollaz a Challand-Saint-Victor
570 m slm | La Cascata di Isollaz si trova a Challand-Saint-Victor. E’ considerata una delle cascate più suggestive della Valle d’Aosta.

Il Rifugio e il Lago Miserin nel Parco del Mont Avic
2582 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Dondena e proseguiamo verso il Rifugio e il Lago Miserin nel cuore del Parco Naturale del Mont Avic.

Dal Lago Gabiet verso i Laghi Verdi e il Lago Blu
2689 m slm | Raggiungiamo il Lago Gabiet in Valle d’Aosta e facciamo un‘escursione verso i Laghi Verdi e il Lago Blu.

Il Parco del Mont Avic: 5 escursioni da non perdere
Le escursioni che non ti puoi assolutamente perdere all’interno del Parco Naturale del Mont Avic, in Valle d’Aosta

Val d’Ayas. Cosa fare tra escursioni, passeggiate ed esperienze
La Val d’Ayas è una delle valli più soleggiate e verdi della Valle d’Aosta. Luogo ideale per fare escursioni, passeggiate ed esperienze nella natura.

Il Vallone di San Grato da Issime
1684 m slm | Il Vallone di San Grato è l’unico vallone presente in Valle d’Aosta a conservare intatta la struttura fondiaria della colonizzazione Walser.

Punta Regina e Colle Ranzola da Estoul
2388 m slm | Raggiungiamo il Colle Ranzola, importante ed antico valico tra Brusson e Gressoney-Saint-Jean, e poi proseguiamo verso Punta Regina.