
Anello Ceronda Mountain Bike (ACM)
L’Anello Ceronda MTB (ACM) è un nuovo itinerario ciclo-escursionistico di circa 80 km che si sviluppa all’interno del territorio delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, in provincia di Torino.
Home » Escursioni » Provincia di Torino » Valli di Lanzo e Val Ceronda
Scopri le montagne del Piemonte attraverso un’escursione nelle suggestive e incontaminate Valli di Lanzo e Val Ceronda in provincia di Torino.
L’Anello Ceronda MTB (ACM) è un nuovo itinerario ciclo-escursionistico di circa 80 km che si sviluppa all’interno del territorio delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, in provincia di Torino.
931 m slm | Facile e panoramico anello da Lanzo Torinese per raggiungere il Monte Momello e successivamente il Santuario di Sant’Ignazio.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina si trova al culmine dell’aguzzo sperone roccioso che divide la Val Grande dalla Val d’Ala di Lanzo.
1149 m slm | Percorriamo l’anello storico di Lemie e facciamo un’escursione rigenerante attraverso suggestivi sentieri immersi nella natura.
1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina di Ceres si trova a dominare l’imbocco di due valli: la Val Grande e la Val d’Ala.
2007 m slm | Il Lago di Malciaussia è uno specchio d’acqua artificiale, in Val di Viù, da cui parte una semplice escursione che porta al Lago Nero.
2659 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Gastaldi, sopra Pian della Mussa, ai piedi di una delle cime più importanti delle Alpi Graie.
1355 m slm | Il Passo della Croce e il Monte Turu sono punti panoramici da cui si ha una vista spettacolare sulle Valli di Lanzo e sulla pianura.
1570 m slm | Nelle Valli di Lanzo si trova un roccione chiamato Il Roc d’le Masche. Un masso imponente che la leggenda associa alle streghe.
1800 m slm | Raggiungiamo il Lago di Malciaussia da Margone percorrendo il sentiero della Decauville (conosciuto come Trecciolino).
Oggi andiamo a fare una passeggiata magica nei boschi alla ricerca di creature piccole e molto colorate. Sono gli gnomi di Mondrone.
2340 m slm | Raggiungiamo i Laghi d’Ovarda, posizionati nel vallone d’Ovarda a Lemie, in un paesaggio mozzafiato e selvaggio.
2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
2718 m slm | Il Lago della Rossa si trova ad Usseglio ed è il lago più esteso delle Valli di Lanzo, tra le mete più spettacolari della valle.
1850 m slm | Da Balme raggiungiamo Pian della Mussa e proseguiamo fino al Rifugio Città di Ciriè percorrendo il sentiero nel bosco.
1618 m slm | Breve escursione che conduce su un fantastico punto panoramico su cui è collocata la chiesetta della Madonnina della Pace di Margone.
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.
1986 m slm | Il Lago di Afframont si trova in Val d’Ala, nelle Valli di Lanzo, un lago incastonato in una valle selvaggia e incontaminata..
917 m slm | Raggiungiamo la Cappella della Madonna della Neve, piccolo santuario a Rocca con una fantastica vista sul Canavese.
2114 m slm | Pian Ciamarella è una conca silenziosa che si raggiunge attraverso una breve e facile escursione che parte dal Pian della Mussa.
1163 m slm | Punta Serena si colloca tra l’abitato di Chiaves e Sant’Ignazio. Dalla vetta vi è un fantastico panorama a 360 gradi.
1770 m slm | Punta Sourela da Col San Giovanni, una cima da cui si ha una vista magnifica sulla Val di Viù e sul gruppo del Gran Paradiso.
1880 m slm | Il Santuario del Ciavanis si trova nelle Valli di Lanzo, in una verdeggiante e panoramica conca che domina la Val Grande.
1893 m slm | Andiamo nel Vallone Di Sea per vedere il Bivacco Gias Nuovo, un piccolo bivacco costruito nel 2019 in Val Grande.
2206 m slm | Raggiungiamo il Lago di Viana, in Val di Viù, caratteristico per la sua isoletta e proseguiamo verso il Colle Tre Laiet.
Raggiungiamo la cascata della Gorgia di Mondrone attraverso un facile e breve sentiero immerso nella natura.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
Un viaggio nel tempo tra i Borghi Alpini di Vrù, Lities e Vonzo.Tre perle della Val Grande di Lanzo, in cui passeggiare e da cui partono bellissime escursioni.
Scopri il Piemonte attraverso le più belle passeggiate della provincia di Torino andando alla scoperta di borghi, paesi di montagna e località immerse nella natura.
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’
Qualsiasi sia la ricorrenza, è sempre l’occasione giusta per regalare un’escursione con noi!