
Il Colle Leynir dal Pian del Nivolet
3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.
Oggi andiamo a vedere il bellissimo Lago di Viana, caratteristico per la sua isoletta di rocce.
Raggiungiamo Tornetti, frazione di Viù, e poi l’ex comprensorio sciistico Alpe Bianca. Qui lasciamo l’auto, nei pressi di un edificio incompleto (comunemente detto “ecomostro”). La strada continua sterrata, con vari tornanti, fino a quota 1670, dove si imbocca sulla sinistra il sentiero vero e proprio, ben segnalato, che intervalla ripide salite a tratti in piano. Seguiamo le indicazioni per il piccolo Lago Veilet, che troviamo a quota 2030.
Da qui possiamo decidere se fare una deviazione per il Colle Veilet, ma noi decidiamo di proseguire subito per il Lago di Viana. Dopo diversi saliscendi, superiamo prima un tratto poco segnalato e poco evidente che passa tra rocce e prati, poi un tratto a mezzacosta e infine l’ultima ripida salita che porta fino al lago con la sua inconfondibile isoletta.
Raggiungiamo ancora il colle Tre Laiet, sulla sponda opposta del lago, in modo da poterlo fotografare un po’ più dall’alto, ma decidiamo di non proseguire oltre.
Volendo, in mezz’ora di cammino, è possibile raggiungere un bel punto panoramico denominato Ciarm del Prete e, scendendo sull’altro versante, giungere fino ai bellissimi Laghi di Ovarda, nel territorio di Lemie. Noi li abbiamo raggiunti tramite un’altra escursione che puoi leggere qui.
Il ritorno dal Lago di Viana avviene sulla stessa traccia dell’andata.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago di Viana?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.
1650 m slm | Il Giro Lago di Ceresole Reale è una passeggiata che permette di compiere un anello lungo circa 7,6 km che segue le sponde del lago.
2322 m slm | Raggiungiamo il Lago Visaisa percorrendo parte del Sentiero Pier Giorgio Frassati e proseguiamo verso il Lago Apsoi.
2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
2 risposte
Ciao Monica, grazie al tuo blog sto scoprendo posti nuovi di cui non sapevo nulla. Grazie.
Ciao Fabio! Grazie a te che mi segui! Buone escursioni!