
Laghi di Sagnasse e Sentiero Balcone Rivotti
2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
L’escursione ai laghi di Bellagarda ci porterà a vedere dei bellissimi laghetti e a scorgere spettacolari panorami sulle Levanne e sulla Valle Orco.
La partenza avviene dalla borgata Ghiarai che troviamo svoltando alla nostra sinistra poco dopo la lunga galleria di accesso a Ceresole Reale. Lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio vicino al centro sportivo “Lilla”.
Da qui parte il nostro sentiero che porta a questi bellissimi laghi circondati da distese di rododendri colorati. Passiamo il ponte in legno e seguiamo le indicazioni del sentiero n.517 per Bocchetta Fioria.
Dopo un primo tratto su strada sterrata, inizia la nostra salita in un bellissimo bosco di larici. Il sentiero sale ripido e a gradoni e, dopo avere superato l’Alpe Pian Pesse, finalmente il panorama introno a noi si apre e la vista sul lago di Ceresole ci lascia senza parole!
Siamo altissimi ma la strada da fare per i laghi di Bellagarda è ancora lunga! Superiamo ancora l’Alpe Ciarbonera e al bivio successivo manteniamo la destra.
Dopo una ventina di minuti di cammino, troviamo finalmente il primo laghetto, a quota 2157 m. E’ piccolino e paludoso ma suggestivo, con le maestose Levanne innevate che si specchiano nelle sue acque.
Il secondo laghetto lo troviamo poco dopo, in una conca un po’ difficile da raggiungere, ci accontentiamo infatti di osservarlo da poche decine di metri più in alto, dove passa il sentiero.
Proseguendo, dopo pochi passi, ci imbattiamo nel terzo laghetto, il più bello a mio avviso. Decidiamo di fare qui la nostra sosta per il pranzo e goderci un po’ di meritato riposo.
Siamo stanchi ma ancora un lago ci aspetta. Il sentiero non è segnato benissimo e dopo alcuni tentativi finalmente rusciamo a scorgere il quarto laghetto circondato da alcuni nevai. Anche da quassù la vista è spettacolare, siamo a quota 2246 m.
Si potrebbe ancora proseguire fino a raggiungere, in circa mezz’ora di cammino, la Bocchetta Fioria, bel punto panoramico a quasi 2400m di quota. Ma la salita è ripida e siamo un po’ “sulle gambe”, perciò decidiamo di imboccare la via del ritorno.
Superati i laghetti, scegliamo di prendere una via alternativa, anche se leggermente più lunga rispetto a quella dell’andata: al bivio, invece di proseguire verso l’Alpe Ciarbonera, a sinistra, scendiamo verso l’Alpe Lillet, a destra. Il sentiero si ricongiunge a quello dell’andata, chiudendo l’anello, poco prima del ponte di legno di Ghiarai.
Ti è piaciuta questa escursione ai laghi di Bellagarda?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
Visitiamo gli interni del Castello di Fénis, il suo piccolo borgo e la bellissima e incontaminata Piana di Clavité.
2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
Ecco le più belle destinazioni in provincia di Torino dove poter ammirare il foliage, un caleidoscopio di sfumature che creano uno spettacolo unico.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
17 risposte
Grazie x i suggerimenti.
Adoro conoscere posti nuovi. Spesso vado in solitaria e avere percorsi già descritti mi permette di scegliere luoghi magici come i laghetti Bellagarda.
Elena
Ciao, grazie per queste info. È possibile avere la traccia gpx?
Ciao, cammino abitualmente con gruppi perché mi piace condividere le esperienze, ma a volte non è facile coincidere con i giorni di riposo. Dunque vorrei provare a fare delle uscite da sola. Mi interesserebbe la traccia per i laghi di Bellagarda che potrei fare questo fine settimana. Cosa dici, troverò ancora i larici colorati?
Stefania.
Sarei interessato ad avere la traccia di questa bellissima escursione. Complimenti anche per le foto!
Grazie
Siamo in direzione Ceresole con l’intento di ammirare i laghi di Bellagarda! Grazie per le informazioni!
Ciao Roberta. Ottima idea!! Nel caso ti servisse la traccia te l’ho inviata via mail! Buona escursione!
Complimenti!! Adoro questo sito. Mi state dando ottimi spunti 😀
Grazie Christian. Mi fa davvero molto piacere! 🙂
Ciao! Saremmo molto interessati a fare il percorso sui laghi di Bellagarda! Potresti inviarci il GPX?
Contiamo di farlo il prima possibile 🙂 sembra davvero bello
Ciao Stefano. Traccia inviata! Buona escursione!!!
Complimenti, ottimo sito
Vorrei la traccia per i laghi di Bellagarda
Ciao, volevo provare a fare il percorso ‘ I laghi di Bellagarda e i panorami sulle Levanne ‘. Ci siamo conosciuti alla gita sul monte Soglio un po’ di mesi fa, poi sono stato fermo in fisioterapia e ora sto tornando a muovere qualche passo. Mi potresti mandare la traccia GPS. Grazie
Ciao Valerio! Che piacere risentiti! Certo, te la invio subito! A presto!
Grazie Monica per i tuoi bellissimi suggerimenti! Sono molto contenta di aver trovato il tuo blog girando alla ricerca di nuovi itinerari
Ciao Nadia. Grazie a te che mi segui…mi fa molto piacere! Buone escursioni allora. A presto!
È bello vedere tramite le tue camminatei luoghi in cui vivo e non ho mai visto ????
Grazie! Mi fa sempre piacere dare nuovi spunti!