La Tête de Comagne da Sommarese – Emarese
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
Punta Serena è una cima molto panoramica e facile da raggiungere. Si colloca tra l’abitato di Chiaves e Sant’Ignazio. Sulla cima troviamo un pilone votivo e un fantastico panorama a 360 gradi sulle Valli di Lanzo e sulla pianura. Pur non essendo ad una quota elevata la vista da Punta Serena è veramente magnifica.
Si può raggiungere partendo da Losa o da Tortore, entrambi frazioni di Pessinetto oppure da Chiaves. Se si ha voglia di fare un giro più lungo è anche possibile percorrere un facile giro ad anello.
Raggiungiamo in auto frazione Tortore di Pessinetto, dove lasciamo l’auto nel comodo parcheggio a inizio paese e proseguiamo verso la Chiesa di San Giorgio. Davanti a noi, sul monte Bastia, si eleva il bellissimo Santuario di Sant’Ignazio.
Dalla chiesa imbocchiamo la mulattiera che sale nel bosco, seguendo le indicazioni per il sentiero n.350. Lungo il sentiero incontreremo alcune deviazioni che però dobbiamo ignorare continuando a seguire le tacche bianco/rosse che ci accompagnano lungo tutto il percorso.
In breve tempo raggiungiamo case “La Balma”, a quota 955 m e successivamente imbocchiamo la traccia che sale ripida nel bosco.
In circa 15 minuti raggiungiamo frazione “Il Casel” a quota 1000 m, qui un cartello ci indica che sono necessari ancora circa 25 minuti di cammino per arrivare alla cima.
Ci inoltriamo quindi nuovamente nel bosco fino a quando il panorama finalmente si apre e, proseguendo in cresta, attraverso una ripida salita, raggiungiamo con un ultimo sforzo Punta Serena.
Ad attenderci troviamo un pilone votivo e una fantastica vista. Il panorama si apre a 360 gradi sulle Valli di Lanzo e sulla pianura. Nelle giornate serene si vede anche il Monviso, la Bessanese, l’Uja di Mondrone e la Ciamarella. Pur non essendo ad una quota molto elevata la vista è veramente bella da quassù.
Da qui si può proseguire per raggiungere Chiaves e scendere lungo il sentiero n.335 che porta a ricongiungersi al punto di partenza. In questo caso il dislivello totale sarebbe di circa 500 m e un tempo di percorrenza di circa 2 ore e mezza totali.
Ti è piaciuta questa escursione verso Punta Serena?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
1382 m slm| Con questo articolo ti porto a Punta Lunelle percorrendo il Sentiero Pier Giorgio Frassati, una cima nel cuore della bassa Valle di Lanzo.
2125 m slm| Raggiungiamo la cima del Monte Vandalino partendo da poco sopra l’abitato di Sea di Torre, una frazione di Torre Pellice.
Escursione nella Riserva Naturale del Monte Lera che permette di raggiungere 3 cime estremamente panoramiche: il Monte Baron, il Monte Rosselli e Punta Fournà.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy