Laghetti del Turlo da Malciaussia
2410 m slm | Raggiungiamo i 2 Laghetti del Turlo, specchi d’acqua incastonati tra le montagne sopra il Lago di Malciaussia e il Lago Nero.
Con quest’escursione raggiungeremo la famosa Punta Sourela, una cima a quota 1770 m ai piedi del Monte Civrari, che regala un panorama a 360 gradi sulle montagne circostanti e sulla pianura.
Da questa cima, tornando leggermente indietro, proseguiremo per altri 30 minuti circa per raggiungere Punta Turuy (detta anche Piccola Sourela), una cima a quota 1813 m, meno conosciuta ma che regala anche lei panorami unici.
Raggiungiamo la frazione Col San Giovanni di Viù e proseguiamo in direzione Col del Lys fino ad una deviazione alla nostra destra indicante Miciotera/Ambrosinera e falesia di arrampicata “La Baita”.
Proseguiamo per circa 1 km fino ad incontrare alla nostra destra uno spiazzo erboso (con cartellonistica indicante Falesia la Baita) dove possiamo lasciare la nostra auto.
Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Iniziamo da qui la nostra escursione proseguendo sulla strada per circa 200 metri fino ad incontrare, sulla destra, una strada sterrata che passa a fianco di un casolare/stalla (Baita Bianchera).
Da qui proseguiamo seguendo il sentiero alto in salita alla nostra sinistra e poi deviamo verso destra inoltrandoci in un bel bosco di faggi.
Sempre seguendo la traccia usciamo dal bosco e, dopo aver superato un paio di baite abbandonate, la vista finalmente si apre tutto intorno a noi.
Qui incontriamo il sentiero che arriva da Col San Giovanni (un’alternativa al percorso qui descritto) e riprendiamo a salire tra macchie di rododendri, lungo un sentiero che ci fa guadagnare quota velocemente e ci porta in un ampio colletto erboso.
Da qui intravediamo già, di fronte a noi, la meta di oggi e proseguiamo quindi in quella direzione, attraversando il colletto con una leggera salita fino ad un piccolo pianoro dove incontriamo un bivio (teniamolo a mente perché da qui raggiungeremo Punta Turuy) e poi, con un’ultima ripida salita, giungiamo a Punta Sourela.
Arrivati in vetta troviamo una scultura di ferro rossa e un libro di vetta su cui lasciare i nostri saluti.
Il panorama da quassù è spettacolare. Davanti a noi la vista si apre sulla Valle di Viù, sul Gran Paradiso e sul Monte Rosa da una parte e sulla città di Torino, la collina e le Alpi Marittime dall’altra.
Scendiamo ora nuovamente fino al bivio incontrato in precedenza e proseguiamo alla nostra destra seguendo la traccia a mezzacosta (a tratti poco visibile) che si mantiene in falsopiano per il primo tratto e poi risale in modo più marcato.
Giungiamo così ad un colletto ai piedi della nostra seconda cima che raggiungiamo seguendo la traccia, identificata da alcuni ometti in pietra, che piega in salita alla nostra destra.
Siamo giunti così a Punta Turuy a quota 1813 m, contraddistinta da un altro curioso segnale formato da due sci verticali, una targa in legno e una cassettina contenente un libro di vetta.
Per il ritorno percorriamo la stessa via dell’andata.
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2410 m slm | Raggiungiamo i 2 Laghetti del Turlo, specchi d’acqua incastonati tra le montagne sopra il Lago di Malciaussia e il Lago Nero.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.
1149 m slm | Percorriamo l’anello storico di Lemie e facciamo un’escursione rigenerante attraverso suggestivi sentieri immersi nella natura.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Una risposta
Ciao Monica!
Complimenti per il sito, molto ben fatto ed interessante! Me ne ricorderò per tutte le prossime escursioni in zona… fantastico!
Volevo inoltre sapere se fosse possibile avere la traccia gpx del percorso, pensavo di fare questa escursione questo weekend!
Grazie mille se riuscirai, e ancora complimenti!
Un saluto
Giovanni