Al Bivacco Bertoglio in Val Varaita
2760 m slm| Ti spiego come raggiungere il Bivacco Bertoglio in Val Varaita e i vicini Lago del Prete e Lago Bertin.
Oggi andiamo nel Vallone Di Sea per vedere il Bivacco Gias Nuovo, un piccolo bivacco, costruito nel 2019 in Val Grande, a Forno Alpi Graie, in provincia di Torino.
Non lo useremo come punto d’appoggio perché la nostra escursione non continuerà oltre ma, dopo aver visto alcune foto, sono molto curiosa di vederlo dal vivo. I bivacchi mi trasmettono sempre un fascino particolare.
Quindi zaino in spalla e iniziamo la nostra escursione.
Sapete cos’è un bivacco?
Un bivacco è una piccola costruzione posta in alta montagna, usata come base quando si percorrono lunghe distanze e magari ci si vuole fermare per riposare passando la notte in un posto al chiuso. Al suo interno troviamo solitamente dei letti (o meglio, dei posti letto) magari qualche coperta, un tavolo, delle sedie e probabilmente qualcosa lasciato da chi è venuto prima di noi, come zucchero, sale, fiammiferi.. Non è un rifugio quindi lo troveremo incustodito, sempre aperto e gratis ma gestito dal CAI, che si occupa della sua manutenzione.
Torniamo ora alla nostra escursione. Per raggiunge il Bivacco Gias Nuovo partiamo da Forno Alpi Graie, frazione di Grosacavallo, dove termina la strada provinciale che attraversa la Val Grande.
Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Seguiamo le indicazioni per il Santuario della Madonna Nera di Loreto, ma poco prima del bivio per il Santuario prendiamo il sentiero n.308, che sale sulla destra. Dopo aver attraversato il torrente su un bel ponticello, si raggiunge dapprima il Gias Balma Massiet, con le sue caratteristiche baite, e successivamente un vecchio alpeggio, denominato Alpe di Sea, costruito sotto un enorme masso.
Con un’ultima salita arriviamo al vasto e ampio pianoro del Gias Nuovo. Iniziamo già ad intravedere in lontananza il nostro bivacco. Lo raggiungiamo in poco tempo percorrendo un panoramico sentiero che attraversa tutto il pianoro.
Il bivacco è molto bello, nuovissimo, tant’è che profuma ancora di resina e di legno appena tagliato. Entriamo piano piano. Dentro troviamo 7-8 posti letto e un tavolo. Un letto sembra aver ospitato qualcuno per la notte perché ci sono ancora delle coperte. Vi è anche la corrente elettrica grazie ad un piccolo pannello solare.
Passare una notte qui, completamente isolati da tutto e da tutti, mi piacerebbe moltissimo. Andare a dormire guardando le stelle e svegliarsi con il sorgere del sole sarebbe un’esperienza indimenticabile, sicuramente da provare un giorno.
Ti è piaciuta questa escursione al Bivacco Gias Nuovo?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2760 m slm| Ti spiego come raggiungere il Bivacco Bertoglio in Val Varaita e i vicini Lago del Prete e Lago Bertin.
2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.
1880 m slm | Il Santuario del Ciavanis si trova nelle Valli di Lanzo, in una verdeggiante e panoramica conca che domina la Val Grande.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
2 risposte
Cercavo proprio un percorso da fare a quonta non troppo elevata per ricominciare a camminare dopo un anno che son stato fermo. Mi mancano bivacchi e credo che questa sia un’ottima soluzione. Complimenti pe ril tuo lavoro e ammirevole. E grazie!
Ciao Aldo, Grazie mille, mi fa davvero molto piacere. Ti ho inviato la traccia! buona escursione!