
Raggiungiamo la Gorgia di Mondrone
Raggiungiamo la cascata della Gorgia di Mondrone attraverso un facile e breve sentiero immerso nella natura.
Oggi vi voglio portare con me a vedere un lago. Si tratta del Lago di Afframont, in Val D’Ala nel comune di Balme. Qui i riflessi delle montagne innevate e dei larici in vesti autunnali creano un’ambientazione davvero unica.
Io ero già stata qui qualche anno fa, in estate, faceva molto caldo e avevo patito molto la salita, sia perché non ero ancora molto allenata e sia per il tempo, che quel giorno era molto afoso. Oggi voglio riprovare la salita, il tempo è molto bello e fa fresco quindi non dovremmo faticare molto. Speriamo!
Iniziamo la nostra avventura lasciando l’auto nei pressi dello stabilimento delle acque minerali Pian Della Mussa. Proseguiamo fino alla sciovia Sauzè e alla sua sinistra iniziamo la nostra salita. Il sentiero parte su strada sterrata e poi, seguendo le indicazioni per il Lago di Afframont, ci inoltriamo nel fitto bosco.
Qui il bosco è molto bello. In autunno soprattutto, i colori sono meravigliosi.
Saliamo seguendo sempre i segni rossi e gli ometti, sono ben visibili lungo tutto il nostro percorso. Finalmente, dopo non poca fatica (le mie gambe iniziano a risentirne!) arriviamo in una verdissima radura con un bel ruscello che dobbiamo superare. Oggi siamo stati fortunati perché non c’è molta acqua. La volta scorsa aveva da poco piovuto e il ruscello, carico d’acqua, ci aveva dato non poche difficoltà per guadarlo.
Proseguiamo seguendo sempre le indicazioni, superiamo l’Alpe Roc Piat e poi, poco prima dell’Alpe Pian della Ciavanna prendiamo il sentiero sulla sinistra che riprende a salire. Sempre la volta scorsa -che era stata una giornata particolarmente sfortunata!!!- avevamo sbagliato strada proseguendo infatti fino a questo secondo alpeggio per poi perdere completamente il sentiero.
Questa volta non ci facciamo fregare e prendiamo subito il sentiero giusto. Saliamo ancora fino all’Alpe Pian del Lago e poco dopo iniziamo ad intravedere il nostro bellissimo Lago di Afframont.
Di solito impieghiamo qualcosa in meno rispetto alle indicazioni a valle, ma stavolta, nonostante un buon passo, ci abbiamo messo esattamente il tempo indicato di un’ora e mezza. Ma siamo fieri di noi!!!
Il lago lo troviamo incastonato in una conca, un’ambientazione particolare e suggestiva. È finalmente arrivato il momento di godersi questa meraviglia. Ci sediamo su un masso, ci mangiamo il nostro meritato panino e ci rilassiamo al sole.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago di Afframont?
Mettile un “mi piace” e seguimi anche su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Accedi all’area riservata e scopri tutti i vantaggi che puoi ottenere con la sottoscrizione alla mia pagina.
Raggiungiamo la cascata della Gorgia di Mondrone attraverso un facile e breve sentiero immerso nella natura.
Oggi andiamo a fare una passeggiata magica nei boschi alla ricerca di creature piccole e molto colorate. Sono gli gnomi di Mondrone.
Da Balme raggiungiamo Pian della Mussa e proseguiamo fino al Rifugio Città di Ciriè percorrendo il sentiero nel bosco.
Pian Ciamarella è una conca silenziosa e panoramica che si raggiunge attraverso una breve e facile escursione che parte dal Pian della Mussa.
Ciao, mi chiamo Monica, sono nata nel 1987 e vivo in provincia di Torino, in un paesino del Canavese. Ho la passione per le gite fuori porta – soprattutto nella mia Regione – per le escursioni in montagna, le passeggiate nei borghi alpini e i viaggi all’estero. Mi piace vedere posti nuovi, gente nuova, conoscere e vivere culture diverse dalla mia. Ma mi piace anche stare in solitudine nella natura, respirare aria fresca e ascoltare i suoni della montagna.
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’
2 risposte
trekking e passeggiate in mezzo alla natura sono momenti molto rigeneranti che ti fano stare bene, queste foto con panorami bellissimi, portano aria fresca tutta da respirare
Già! Il lago di Afframont poi è posizionato in una location veramente bella. Sia in estate per le numerose fioriture e sia in autunno quando la natura si colora di arancio! 🙂