Col del Lys e anello Colle Portia – Colle Lunella – San Vito
1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
Escursione ad anello nella Riserva Naturale del Monte Lera, in Val Casternone, che ci permetterà di raggiungere 3 cime estremamente panoramiche: il Monte Baron, il Monte Rosselli e Punta Fournà e raggiungere anche la piccola Cappella della Madonna della Neve.
Cammineremo in parte all’interno di un’area naturale protetta, più precisamente una riserva naturale a gestione regionale, situata a cavallo tra i comuni di Givoletto e Varisella. Un’area istituita per proteggere la pianta Euphorbia gibelliana, presente solo in alcuni punti tra le valli di Susa, Ceronda, Casternone e Lanzo.
Un percorso brullo e povero di alberi alternato a vegetazione boschiva che si innalza sulla pianura consentendo una magnifica vista su tutta la città di Torino, la pianura circostante e le alte cime fino al Monviso. Un territorio attraversato in passato da numerosi incendi, di cui si rimangono ancora le tracce.
L’itinerario qui descritto parte da Givoletto per giungere così al Monte Baron (818 m), poi al Monte Rosselli (1208 m) e successivamente alla cappella dedicata alla Madonna della Neve (1250 m), il punto più alto di questo giro ad anello. Sulla via del ritorno, una una breve deviazione, ci condurrà a Punta Fournà (1134 m).
Raggiungiamo il comune di Givoletto, più precisamente Piazzale Vittorio Capello e qui possiamo lasciare la nostra auto nei pochi spazi adibiti a parcheggio. Per comodità impostiamo qui il navigatore.
Tornando leggermente indietro lungo la strada percorsa all’andata in auto, imbocchiamo alla nostra destra un sentiero sterrato con le indicazioni Monte Lera – Punta Fournà – Madonna della Neve.
Ci inoltriamo così nel bosco e seguendo l’ampia strada sterrata in salita, giungiamo nei pressi di un vascone dell’acqua. Da qui imbocchiamo ora il sentiero che risale nel bosco e seguiamo le indicazioni per il Monte Baron deviando ad un certo punto verso destra ed uscendo dal bosco.
In breve giungiamo al Monte Baron dove la vista si apre tutto intorno a noi. Qui troviamo un piccolo gazebo in legno.
Dopo una breve salita, giungiamo ad uno spiazzo adibito al lancio con il parapendio e qui imbocchiamo il sentiero ripido alla nostra destra. Questa è, a mio avviso, la parte più dura dell’intero giro ad anello. Giungiamo in circa 45 minuti in cima al Monte Rosselli.
Proseguiamo dritto e, dopo una breve discesa, giungiamo ad un bivio dove dobbiamo seguire la traccia più bassa in direzione della Cappella della Madonna della Neve che già intravediamo piccola piccola di fronte a noi e che raggiungiamo in circa 20 minuti seguendo un sentiero in falsopiano.
Giunti alla chiesetta ai piedi del Monte Lera si apre di fronte a noi una vista magnifica su tutta la città di Torino e la pianura circostante.
La Cappella di Madonna della Neve è un piccolo edificio ed è stata costruita nel 1855 sul Monte Sap a quota 1211 m, sul crinale che divide la Val Ceronda dalla conca di Givoletto. Vicino troviamo un tavolo con panche.
Dove una sosta ripartiamo scendendo ai piedi della chiesetta e, al bivio (teniamolo a mente perché qui ritorneremo per iniziare la discesa), proseguiamo dritto per raggiungere in circa 10 minuti la cima di Punta Fournà.
Ritornati al bivio inizia ora la lunga discesa su sentiero, a tratti un po’ sconnesso e scivoloso e dalla pendenza abbastanza marcata. Giunti all’incrocio con una larga strada sterrata prendiamo invece il sentiero e proseguiamo verso destra oltrepassando per la seconda volta un piccolo rio.
Da qui seguiamo il sentiero sempre in discesa di fronte a noi e giungiamo così ad un bivio incontrato durante la nostra salita. Un ultimo tratto a ritroso rispetto all’itinerario di andata ci condurrà nuovamente alle auto.
Ti è piaciuta questa escursione ad anello per il Monte Baron, il Monte Rosselli e Punta Fournà?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.
2748 m slm | Il Colle dell’Agnello è il secondo valico automobilistico più alto d’Italia e il terzo d’Europa e collega l’Italia alla Francia.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy