
Lago dei 7 colori (Lac Gignoux) da Lago Nero e Rifugio Capanna Mautino
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
Oggi vi porto a fare un’escursione nel Parco del Mont Avic, il primo parco naturale regionale della Valle d’Aosta, istituito nel 1989, nell’area dei comuni di Champorcher, Champdepraz, Issogne e Verrès.
Qui troveremo, a circa 45 minuti dalla partenza, il Ristoro Muffé e il bellissimo Lago Muffé, poi continueremo la passeggiata verso il Col du Lac Blanc, raggiungeremo il Rifugio Barbustel e anche qui troveremo altri bellissimi laghi. Partiamo quindi all’avventura perchè abbiamo molta strada da fare oggi!
Raggiungiamo in auto Champorcher, superiamo il Centro Visite Parco Naturale Mont Avic e imbocchiamo, subito dopo, la strada che sale sulla destra. Da qui raggiungiamo la frazione di Petit Mont Blanc (La Cort) e lasciamo l’auto nel parcheggio dove parte, sulla destra, la mulattiera con l’indicazione per il Rifugio Barbustel e il Colle del Lago Bianco
Parte da qui la nostra escursione. Il sentiero che sale nei boschi è piuttosto ripido e parecchio faticoso ma per fortuna non dura moltissimo perchè presto inizia a salire più dolcemente e ci permette di riprendere fiato!
Continuiamo a seguire le indicazioni e il segnavia n.10, attraversiamo il torrente Muffé e siamo finalmente all’interno del Parco del Mont Avic. Da qui il sentiero prende di nuovo quota e in breve tempo arriviamo a un bel pianoro con il Ristoro e il Lago Muffé, a quota 2076m.
Ci rilassiamo un attimo e poi ripartiamo. Dobbiamo raggiungere il Colle du Lac Blanc, già ben visibile da qui, e poi scollinare verso il Rifugio Barbustel.
Proseguimo quindi la salita lungo la mulattiera che parte vicino al Ristoro e in circa mezz’ora, attraverso caratteristiche aree umide e ampi pendii arriviamo al Colle du Lac Blanc, il punto più alto della nostra escursione, a 2309 m. Da qui la vista sul Monte Rosa e sul Cervino è fantastica!
Ora non ci resta che scollinare fino al Rifugio Barbustel a quota 2132 m con una breve discesa di circa 15 minuti. Anche da qui il panorama è splendido.
Intorno troviamo diversi laghetti (Blanc, Noir, Cornu e Vallette). Ci rilassiamo finalmente al sole, ci siamo meritati un pò di riposo e un bel panino (ahimé oggi il rifugio è chiuso!).
La strada per il ritorno sarà la stessa dell’andata.
Sono stata al Lago Muffè anche in inverno, quando il lago era completamente ghiacchiato. In quest’occasione abbiamo fatto una gustosa sosta al Ristoro per gustarci un buon piatto di polenta fumante.
Leggi il mio articolo completo su Click for Italia.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago Muffé e al Rifugio Barbustel?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
Ecco le esperienze ed escursioni che devi assolutamente fare se vieni nella selvaggia e incontaminata Valle Maira.
2505 m slm | Da Grange di Valle Stretta raggiungiamo il Rifugio Monte Thabor dove passeremo la notte nella nostra tenda sulle sponde del Lac Rond.
Chiamois è un piccolo comune della Valtournenche, in Valle d’Aosta. Ha una particolarità: essere l’unico paese d’Italia senza auto.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
16 risposte
Ciao, siamo Vito e Laura.
Abbiamo letto il tuo articolo e ci piacerebbe provare il tuo giro.
Grazie in anticipo e complimenti per il sito..
Ciao Monica.
Grazie per l’articolo che fa venire la voglia di camminare.
Potresti inviarmi la traccia? Grazie mille.
Marco
Ciao grazie in anticipo per la traccia..buona giornata
Ciao Stefano! Traccia inviata! Buona escursione!
Ciao Monica, quanto ripido è il tratto iniziale nel bosco? Il sentiero presenta tratti esposti? Ti ringrazio! Puoi inviarmi la traccia gps?
Stavo cercando la traccia per proseguire dal Lago Muffè al Rifugio Barbustel. Grazie in anticipo
Ciao Claudio. Te l’ho inviata! Buona escursione!
Ciao grazie in anticipo per la traccia..buona giornata
Ottima spiegazione dei percorsi.
Vorrei la traccia GPS per il lago muffé
Ciao Adriano! Ti ringrazio. Ti ho inviato la traccia via e-mail!
Questo itinerario mi ispira molto!
Lo proviamo subito e postiamo le nostre imrpessioni dopo la “gita”
Ciao Danilo. Va bene, leggo con piacere la vostra esperienza. A presto! Ps. Ti ho inviato la traccia gpx nel caso ti servisse!
Grazie mille epr la traccia. Davvero utile.
abbiamo fatto l’escursione: veramente bella e scollinati dopo il colle du Lac Blanc il panorama è veramente suggestivo.
Pranzo al Rifugio Lago Muffè da ricordare con piacere e yogurth (a km … sottozero) dei vicini di casa sul laghetto!
Figurati, è un piacere condividerle con voi! Bene, sono molto felice che l’escursione vi sia piaciuta! Avrete quindi sicuramente portato a casa dei bellissimi ricordi! a presto! Monica
Seguire i tuoi itinerari mi fa già venire voglia di seguirti . Tra l’altro queste zone non le conosco proprio . Potrei cimentarmi in un bel sentiero
Grazie, mi fa molto piacere poter essere da spunto per nuove escursioni. In Valle d’Aosta poi le idee non mancano mai!