
Il Lago delle Savine dal Colle del Moncenisio
2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) passando per i Laghi Perrin con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
Il Colle del Moncenisio (in francese Col du Mont Cenis) è un valico alpino situato a 2083 metri di altitudine, tra l’Italia e la Francia e unisce la Val di Susa con la Regione dell’Alta Moriana.
Al Colle si trova uno splendido lago, il Lago artificiale del Moncenisio, incastonato in un verdissimo pianoro e in una cornice di montagne imponenti. Meta molto frequentata soprattutto durante i weekend estivi, anche da motociclisti, ciclisti e camperisti. Qui sono presenti diversi bar/ristoranti, hotel, rifugi e diversi alpeggi dove poter acquistare prodotti tipici locali.
Il Colle del Moncenisio è raggiungibile in auto da Susa ma la strada è aperta al transito veicolare solamente nel periodo estivo, mentre rimane chiusa negli altri mesi dell’anno (solitamente da novembre a maggio).
Dal colle partono diverse escursioni più o meno impegnative. È ad esempio possibile compiere il giro del lago, oppure raggiungere i molti laghetti alpini presenti nella zona, raggiungere il Monte Freddo, il Bivacco Clapier o il Rifugio Vaccarone.
Oggi vi voglio parlare della mia escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) passando per il Lac Perrin Inferiore e Lac Perrin Superiore con partenza dal Refuge du Petit Moncenis.
Una volta raggiunto il Colle del Moncenisio, se arriviamo dalla Val di Susa, dobbiamo costeggiare interamente il Lago del Moncenisio fino ad abbandonare la strada principale e svoltare a sinistra scendendo verso il lago. Dobbiamo seguire le indicazioni per il Refuge du Petit Moncenis. Da qui ci attendono circa 6 km da percorrere in auto su strada asfaltata ma po’ stretta.
Per comodità puoi importare qui il navigatore.
Parcheggiata l’auto poco prima del Rifugio non ci rimane che partire per la nostra escursione.
Passiamo quindi di fronte al Rifugio e proseguiamo seguendo il sentiero nel primo tratto quasi in piano e poi, seguendo le indicazioni per il Lago delle Savine (Lac de Savine), iniziamo a salire sul sentiero che troviamo alla nostra sinistra.
Seguiamo il sentiero e le tacche colorate a terra, prendendo come riferimento i tralicci della corrente, ben visibili sotto cui dovremo passare.
Dopo questo primo tratto in decisa salita ci attende un tratto quasi pianeggiante in un vasto pianoro che ci permette di riprendere un po’ fiato. Dopo circa 1 ora scarsa dalla partenza giungiamo al primo lago: il Lac Perrin Inferiore. Un piccolo laghetto con una fantastica vista sui Denti d’Ambin, una cresta frastagliata costituita da tre guglie alte 3372 m.
Proseguiamo per una decina di minuti ed eccoci al Lac Perrin Superiore, a quota 2360m.
Continuiamo ora la nostra escursione verso il Lago delle Savine seguendo le indicazioni e il sentiero sempre ben evidente che costeggia il lago. Ci attende poco dopo un tratto di percorso un po’ ripido in discesa (un breve tratto è attrezzato con delle corde – ma assolutamente non pericoloso e non difficile da affrontare).
Un ultimo tratto in discesa ci porta all’ampio Vallone delle Savine, nei pressi dei “Granges de Savine”, dove sono presenti i ruderi di alcune baite.
Qui ci attende un pianoro erboso, lungo circa 3 km, che costeggia il Rio de Savine e sale dolcemente fino all’ultimo tratto che sale più deciso e ci porta finalmente alla verdissima conca del Lac de Savine, dove troviamo l’omonimo lago. Dal Lac Perrin Superiore a qui abbiamo impiegato circa 1.15h.
Proprio in questo grande pianoro si pensa che si accampò Annibale nel 218 a.C., per ben due giorni con le sue truppe di uomini ed elefanti in attesa di proseguire verso il Col Clapier e scendere a distruggere Roma.
Per il ritorno segui la stessa via percorsa all’andata.
Se invece vuoi ancora proseguire, aggiungendo circa 40 minuti di passeggiata, puoi raggiungere il Col Clapier e il bellissimo Bivacco Clapier a quota 2480m.
Ti è piaciuta questa escursione al Lago delle Savine?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
1454 m slm | l Rifugio Palazzina di Caccia Sertorio si trova in Val Sangone, in provincia di Torino e si raggiunge con una facile escursione.
2480 m slm | Con quest’escursione andiamo “Sulle tracce di Annibale” raggiungendo il Col Clapier e il bellissimo Bivacco Clapier.
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.