Raggiungiamo la Gorgia di Mondrone
Raggiungiamo la cascata della Gorgia di Mondrone attraverso un facile e breve sentiero immerso nella natura.
Le cascate di Novalesa sono dei giganti della natura. Si trovano in provincia di Torino, in Val di Susa. Sei di queste sono sempre visibili, mentre in periodi particolarmente piovosi si arriva a vederne addirittura più di dieci. Io oggi vi porterò ad ammirarne tre.
La prima la troviamo sulla strada che porta all’Abbazia di Novalesa. Lasciamo l’auto nel comodo parcheggio poco prima di un ponte. Proseguiamo ora a piedi, attraversiamo il ponticello, e poco dopo troviamo alla nostra destra un sentiero che entra nel bosco. Lo seguiamo senza grosse difficoltà, sale dolcemente ed è molto breve. Infatti, in poco meno di 15 minuti, ci troviamo a destinazione.
Eccola, la cascata del Rio Bard! Molto bella e suggestiva, se il rio ce lo permette lo possiamo attraversare per poi percorrere il giro ad anello e ritrovarci nel parcheggio tramite un bel sentiero pianeggiante. Altrimenti percorriamo nuovamente la strada dell’andata.
La seconda cascata di Novalesa che vedremo oggi è, a mio avviso, la più spettacolare in assoluto. Per raggiungerla riprendiamo la macchina e percorriamo la strada che ci porta al centro di Novalesa, percorriamo tutta via Roma fino a che non incontriamo uno spiazzo sterrato e un’indicazione per le cascate.
Lasciamo qui l’auto, indossiamo scarpe comode, giacca impermeabile nello zainetto e partiamo all’avventura. Possiamo anche portarci una coperta, un panino e qualcosa da bere. Lungo la strada troveremo delle piccole aree in cui rilassarci e stenderci all’ombra. Percorriamo quindi un sentiero ben segnalato, senza nessuno tipo di difficoltà.
Dopo circa 10 minuti di camminata ci troveremo di fronte lei, la cascata del Rio Claretto. È altissima!!! Talmente alta che è difficile fotografarla tutta.
Intravedo un sentierino che porta proprio giù, ai suoi piedi. Il rumore è fortissimo ed è inevitabile inzupparsi dalla testa ai piedi. In estate è possibile fare un bagno rinfrescante nella conca che si forma ai suoi piedi.
Poco distante troviamo anche la Cascata del Torrente Mardarello. Vi consiglio di scendere fin ai suoi piedi e guardare su. Come siamo piccoli al suo cospetto!
Il giro delle nostre cascate di Novalesa per oggi è terminato. Ne avremo ancora altre da vedere ma il tempo scorre e si è fatto tardi, dobbiamo tornare a casa.
Ti è piaciuta questa escursione alle cascate di Novalesa?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Raggiungiamo la cascata della Gorgia di Mondrone attraverso un facile e breve sentiero immerso nella natura.
1222 m slm | Fondo è un piccolo borgo della Valchiusella dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può ammirare una bellissima cascata.
1675 m slm | La Cascata del Toce è considerata uno dei simboli della Val Formazza e delle Alpi costituendo una delle principali attrazioni della valle.
570 m slm | La Cascata di Isollaz si trova a Challand-Saint-Victor. E’ considerata una delle cascate più suggestive della Valle d’Aosta.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy