Cerca
Close this search box.

Il piccolo Borgo di Moncenisio

CONDIVIDI IL POST

Il Borgo di Moncenisio, conosciuto anche con il nome di Ferreara Moncenisio, si trova a 1460 metri di altitudine ed è uno dei comuni più piccoli d’Italia con una popolazione totale di circa 50 abitanti.

E’ situato in Val Cenischia, laterale alla Val di Susa, in provincia di Torino, sul percorso dell’antica Via Francigena per il Colle del Moncenisio.

Dal comune di Moncenisio oggi si può infatti facilmente raggiungere in auto il Colle del Moncenisio, un valico alpino situato a 2083 metri posto tra Italia e Francia e unisce la Val di Susa con la regione dell’alta Moriana. In realtà si trova totalmente in territorio Francese in quanto, con il trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947, fu riconosciuta alla Francia la sovranità sul colle.

La strada che ancora oggi percorriamo per raggiungere il colle è quella fatta costruire da Napoleone agli inizi del 1800. 

borgo-moncenisio

Nel Medioevo il Colle del Moncenisio diventa uno dei valichi alpini più frequentati dai viandanti che provenivano dall’Europa del Nord che dovevano attraversare le Alpi, diventando uno snodo fondamentale della Via Francigena.

Ferrera Moncenisio è quindi attraversata dalla Via Francigena e dall’Antica Strada Reale che, un tempo, era un sentiero che da Novalesa raggiungeva Moncenisio e attraversando i boschi giungeva al Colle del Moncenisio collegando così la Val di Susa con la Francia.

Proprio questi viandanti, durante le loro traversate, avevano bisogno di ristori, di punti di appoggio e di accompagnatori (i Marrons) e trovano nel piccolo comune del Moncenisio un punto di riferimento.

Il suo borgo si sviluppa lungo il corso del torrente Cenischia che lo taglia in due e crea un’ambientazione molto particolare. Nell’antica casa comunale ha sede l’Ecomuseo delle Terre al Confine, in cui si narra la vita del territorio, anche attraverso gli oggetti quotidiani e della tradizione montana.

Borgo di Moncenisio

Passeggiate tra i vicoli e le case e ammirate ogni particolare di questo bellissimo borgo, andate alla scoperta dell’antico forno comune, del mulino, e del lavatoio. Sono testimonianze uniche di un passato che ha tantissimo da raccontarci.

borgo-moncenisio
borgo-moncenisio

Nei pressi del Borgo di Moncenisio si trovano anche due laghi: il Lago della Ferrera e il Lago Foppa entrambi di origine glaciale sono oggi riserve di pesca della trota del Moncenisio ed entrambi non sono balneabili. 

Ti è piaciuta questa passeggiata al Borgo di Moncenisio?

Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!

Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.

Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!

A presto.

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

Potrebbe anche piacerti

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

2 risposte

  1. Io di solito vado sempre alla diga prima di andare in Francia a fare shopping di formaggi. Curiosamente la diga e il paese di Moncenisio hanno lo stesso nome, ma non sono per nulla vicini!

    1. Distano all’incirca una ventina di chilometri. Io solitamente in giornata riesco a visitarli entrambi e a prendermi anche una piccola pausa sulle sponde del lago, ha dei colori stupendi! Ottima idea quella dei formaggi. La prossima voltà seguirò sicuramente il tuo esempio! a presto! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: