
Sentiero delle Anime. Anello da Traversella
1345 m slm | Il “Sentiero delle Anime”, uno degli itinerari più conosciuti della Valchiusella, andando alla scoperta di antiche incisioni.
Il Lago d’Orta è una meta perfetta per trascorrere qualche giorno fuori porta o anche solo una giornata di relax in uno dei laghi più gettonati del Piemonte.
Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d’Italia, piccolino ma pieno di sorprese, si affaccia direttamente sul lago. Piccole botteghe, negozietti e ristoranti tipici invadono le vie del centro. Molte case sembrano disabitate, hanno i tetti vecchi e i giardini poco curati, ma anche questo dà al luogo quel suo fascino difficile da descrivere a parole.
La piazza principale è Piazza Motta. Anche qui, gli edifici che vi si affacciano sono antichi e piuttosto decadenti. Tra di essi spicca il Palazzo della Comunità, risalente al 1582, che era l’antica sede del potere legislativo ed esecutivo dello stato-feudo della Riviera di San Giulio.
Da qui, una lunga scalinata, porta alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, che si fa notare per via della sua bellissima facciata gialla.
Da piazza Motta partono diversi motoscafi, barche e battelli che, in meno di cinque minuti, portano all’Isola di San Giulio. Piccolissima ma piena di fascino, ha un’unica via che fa un percorso ad anello intono ad essa, detto il “Percorso del Silenzio e della Meditazione”.
Vi consiglio di visitarla in settimana, quando i turisti non affollano i vicoli e si respira un senso di pace e serenità.
Al centro troviamo il Monastero Benedettino, in cui risiedono le monache di clausura, e il Palazzo dei Vescovi. E’ anche possibile visitare la Basilica di San Giulio, al cui interno, nella cripta, sono custoditi i resti di San Giulio.
Ti è piaciuta questa passeggiata al Lago d’Orta?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
A presto.
1345 m slm | Il “Sentiero delle Anime”, uno degli itinerari più conosciuti della Valchiusella, andando alla scoperta di antiche incisioni.
Percorso che attraversa le antiche frazioni di Alagna, le prime colonizzate dal popolo Walser, ammirando bellissime architetture in pietra e legno
Il Borgo di Moncenisio trova in Val Cenischia, a 1460 metri di altitudine ed è il comune più piccolo del Piemonte.
Pedalando lungo un percorso ad anello di circa 7 km, molto facile, visitiamo il Parco Naturale del Lago di Candia.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
2 risposte
Da molto tempo desidero conoscere questo lago meno frequentato ma, a detta di tutti, spettacolare. Nel tuo articolo ho trovato molte cose che potrebbero piacermi e quanto prima andrò a constatare di persona. Adoro questi luoghi così romantici e introspettivi.
E’ una zona che non conosciamo per niente e ci piacerebbe esplorarla! Adoriamo i paesaggi con l’acqua, che sia mare, laghi o fiumi per noi è un elemento importante che completa il paesaggio. Inseriamo il lago d’Orta nei nostri prossimi progetti.. 🙂