
Lago Bianco (Lac Blanc) del Moncenisio
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
Pian dell’Orso è un passo non automobilistico, a quota 1850m, che collega la Val di Susa con la Val Sangone. Si trova nel comune di Villar Focchiardo, in provincia di Torino, a poca distanza dal confine con Coazze, all’interno del Parco Naturale Orsiera – Rocciavrè, ed è quindi raggiungibile da due vallate differenti.
Nell’ampio pianoro erboso di Pian dell’Orso, in posizione panoramica, sorge la chiesetta/bivacco dedicata alla Madonna della Neve, mentre, a pochi minuti dal pianoro si trova Punta dell’Orso a quota 1906m.
In questo articolo vi spiego come raggiungere Pian dell’Orso partendo dal Casotto dell’Alpe Fumavecchia, ovvero da Villar Focchiardo, in Val di Susa. L’escursione è facile e breve ma regala paesaggi unici.
Raggiunta Villar Focchiardo, si seguono le indicazioni per la Certosa di Montebenedetto. La strada da percorrere è asfaltata quasi fino l’Alpe Fumavecchia Inferiore ma un po’ stretta e tutta curve per parecchi chilometri. Consiglio quindi di procedere con prudenza.
Raggiunto il bivio per la Certosa (dopo circa 8km dal centro di Villar Focchiardo) si può decidere se lasciare l’auto negli ampi parcheggi a bordo strada e incamminarsi lungo i sentieri nel bosco (o seguendo la strada), oppure proseguire ancora in auto e raggiungere (con circa 3 km) l’Alpe Fumavecchia Inferiore. All’Alpe Fumavecchia Inferiorie, da giugno a settembre è possibile acquistare prodotti tipici caseari locali.
Qui all’alpe termina la strada asfaltata e le condizioni del battuto stradale, in alcuni punti e soprattutto a inizio della bella stagione, non sono ottimali. Consiglio di valutare sul momento la percorribilità in auto.
Se si decide di lasciare l’auto e proseguire a piedi, dall’Alpe Fumavecchia Inferiore occorre seguire la strada che in circa 3,5 km e un dislivello di circa 260 metri, porta al Casotto dell’Alpe Fumavecchia, a quota 1670m.
Nei pressi del Casotto, ben segnalato, parte un sentiero, a tratti ripido, che si inoltra nel bosco e che porta in circa 40-45 minuti al pianoro di Pian dell’Orso, a quota 1850m.
Qui ad attenderci troviamo la caratteristica chiesetta della Madonna della Neve e un ampio pianoro erboso, ideale per una giornata rilassante distesi al sole o per un pic-nic rigenerante sull’erba.
Secondo una leggenda, la costruzione della chiesetta avvenne intorno al 1841 su volere di Montabone Antonio, un abitante di Villar Focchiardo che la fece erigere in seguito ad un voto.
Da qui, in circa 5 minuti e con una breve salita si raggiunge Punta dell’Orso a quota 1906 m, dove vi è una piccola croce con una targa. Da qui la vista spazia ancora più ampia dalla Val di Susa alla Val Sangone.
Dal pianoro, volendo proseguire, è possibile raggiungere il Colle del Vento, a quota 2231m. Leggi qui il mio articolo con i dettagli del percorso.
Per il ritorno dal Pian dell’Orso al Casotto Fumavecchia seguiamo la stessa via percorsa all’andata e non dimentichiamoci, una volta ripresa l’auto, di fare una deviazione per visitare la Certosa di Montebenedetto, uno tra i più importanti monumenti della Valle di Susa.
Ti è piaciuta questa escursione a Pian dell’Orso?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
2548 m slm | La Guglia Rossa è una delle escursioni più belle della Valle Stretta, un balcone a 360 gradi tra imponenti vette e paesaggi che lasciano senza parole.
2108 m slm | Partendo da Ramats raggiungiamo il Gran Pertus e i torrioni di rocce calcaree che si elevano sulla cresta di Cima Quattro Denti.
1624 m slm | Il Monte Sapei si colloca all’imbocco della Val di Susa, tra il Rocca Sella e il Monte Civrari e dalla sua cima la vista spazia a 360 gradi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.