
Sentiero per la cima Rocca Sella da Celle
Raggiungiamo con quest’escursione la cima Rocca Sella. Un punto panoramico a 360 gradi sulla Val di Susa, sulla città di Torino e sulle Alpi.
Il Rifugio Amprimo si trova in Val di Susa, in Località Rio Secco, a quota 1375 m, nel cuore del Parco Orsiera Rocciavré. Un rifugio molto frequentato dalle famiglie e dagli amanti della montagna che cercano però un luogo facile da raggiungere ma nello stesso tempo incontaminato e immerso nel verde. Lo si raggiunge infatti attraverso una semplice escursione nel bosco di circa 35 minuti.
Il Rifugio Amprimo è uno tra i più rinomati e conosciuti della Val di Susa, insieme al Rifugio Toesca, il Rifugio Valgravio, il Rifugio Selleries e il Rifugio Fontana Mura
Per raggiungere il Rifugio Amprimo, da San Giorio di Susa, si percorrere la strada che porta a Borgata Città, dove, al bivio, si svolta a destra seguendo i cartelli indicatori. Arrivati in Località Cortavetto, al termine della strada, è possibile lasciare l’auto.
Nel periodo invernale, quest’ultimo tratto viene chiuso al transito veicolare e occorre quindi lasciare l’auto a Borgata Città e proseguire a piedi, aggiungendo quindi all’escursione circa 25 minuti di camminata e 140 m di dislivello.
Da Cortavetto, dove parte anche la traccia che porta al Rifugio Toesca, si segue il sentiero in discesa, il n.513 che conduce, in 5 minuti, ai laghi Paradiso delle Rane e al vicino punto ristoro. Qui troviamo due laghetti e una piccola area pic nic dove potersi rilassare.
Dopo aver fatto una breve sosta ai laghi (casa della rana alpina) si segue il sentiero che si inoltra in un bel bosco di faggi dalle pendenze mai troppo marcate. Da qui, attraverso un tracciato che alterna tratti in salita a tratti pianeggianti, si giunge in poco tempo al Rifugio Amprimo, a quota 1375 m.
Ora non ci resta che sederci a tavola per gustarci un buon piatto di polenta e poi distendere la nostra coperta e goderci il sole. Il Rifugio Amprimo ha infatti davanti a sè un ampio pianoro, dove i bambini possono giocare liberamente e i grandi rilassarsi.
Dal rifugio, in direzione est, si può salire leggermente e giungere in pochissimi minuti al pianoro di Pian Cervetto, un’ampia distesa erbosa in cresta con una fantastica vista sul Rocciamelone.
Ti è piaciuta questa escursione al Rifugio Amprimo?
Mettile un “mi piace” e seguimi anche su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Accedi all’area riservata e scopri tutti i vantaggi che puoi ottenere con la sottoscrizione alla mia pagina.
Raggiungiamo con quest’escursione la cima Rocca Sella. Un punto panoramico a 360 gradi sulla Val di Susa, sulla città di Torino e sulle Alpi.
Il Moncuni è una montagna alta 641 m, punto finale della Collina Morenica di Rivoli. E’ possibile raggiungerlo percorrendo diversi itinerari.
Raggiungiamo località Montagne Seu e il Rifugio Arlaud da Monfol, in Val di Susa, passeggiando all’interno del Parco del Gran Bosco di Salbertrand.
Facile escursione che permette di raggiungere il Lago Laune, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Uno specchio d’acqua in cui rilassarsi o fare un pic nic.
Ciao, mi chiamo Monica, sono nata nel 1987 e vivo in provincia di Torino, in un paesino del Canavese. Ho la passione per le gite fuori porta – soprattutto nella mia Regione – per le escursioni in montagna, le passeggiate nei borghi alpini e i viaggi all’estero. Mi piace vedere posti nuovi, gente nuova, conoscere e vivere culture diverse dalla mia. Ma mi piace anche stare in solitudine nella natura, respirare aria fresca e ascoltare i suoni della montagna.
SARAI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’