Anello dei 13 Laghi da Prali e Punta Cialancia
2855 m slm | Raggiungiamo in seggiovia la Conca dei 13 Laghi di Prali e realizziamo un giro ad anello per giungere a Punta Cialancia.
Oggi facciamo un’escursione facile e poco impegnativa che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta al bellissimo Rifugio Pontese per mangiare un buon piatto di polenta e bere della buona birra.
Il Lago di Teleccio si trova in Valle Orco a Locana. Noi faremo un giro ad anello, con partenza dal sentiero alla sinistra del lago mentre il ritorno sul lato destro.
Per raggiungerlo partiamo dalla diga artificiale del Teleccio, che sbarra l’omonimo lago, (conosciuto anche come Lago di Telessio) nel Vallone di Piantonetto. Per raggiungerla, nell’ultimo tratto in auto, abbiamo percorso una strada lunga e piena di curve ma totalmente asfaltata, al termine della quale potrai lasciare l’auto in un grande parcheggio ai piedi della diga.
Saliti sulla diga, il panorama sul lago è stupendo. Ci perdiamo ad ammirare il suo colore azzurrissimo. Attraversata la diga, proseguiamo sulla destra, lungo il sentiero che sale a picco sul lago.
Continuiamo a salire e, dopo aver attraversato un alpeggio, seguiamo il sentiero che prosegue sulla destra, ora in discesa verso il Piano delle Muande. Iniziamo già ad intravedere il Rifugio Pontese. Difficile non vederlo con il suo tetto giallo limone che spicca tra i prati verdissimi.
Quando lo raggiungiamo il paesaggio si apre a 360 gradi su tutte le montagne circostanti e sul lago sotto di noi. È magnifico! Ad arrivare fin qui abbiamo impiegato circa 2 ore.
Decidiamo di mangiare fuori e di accompagnare i nostri panini con una delle birre artigianali prodotte proprio qui al rifugio. La giornata è calda e il panorama rende tutto ancora più magico.
Per il ritorno decidiamo di scendere dalla parte opposta la salita in modo da effettuare un giro ad anello. Da questo lato il sentiero è parecchio ripido, ma più veloce rispetto a quello percorso all’andata. La pendenza è abbastanza sostenuta e in alcuni punti sono state posizionate delle corde, anche se il percorso non presenta nessuna difficoltà particolare. L’ultimo tratto, su strada carrozzabile, costeggia il Lago di Teleccio e ci riporta alla diga.
Ti è piaciuta questa escursione dal Lago di Teleccio al Rifugio Pontese?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2855 m slm | Raggiungiamo in seggiovia la Conca dei 13 Laghi di Prali e realizziamo un giro ad anello per giungere a Punta Cialancia.
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
1793 m slm | Il Lago di Pratofiorito è il luogo ideale per una ciaspolata molto panoramica lungo una facile e larga strada carrozzabile.
2274 m slm | Il Lago Laus si trova all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè e si raggiunge con una facile escursione dal Rifugio Selleries.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
2 risposte
Buona sera conosciuto questo l’ho scritto tramite Internet mi piacerebbe andarlo a visitare o uno strumento Garmin e se gentilmente potrei avere la traccia GPS sarebbe più utile per portarlo a non sbagliare il sentiero grazie
Ciao Attilio, ti ho inviato la traccia! buona escursione!