
Pian Azaria, “il posto più bello del Mondo”
1651 m slm | Facile escursione al Pian d’Azaria che Mario Rigoni Stern, scrittore italiano, definì “il posto più bello del mondo”.
Oggi vi porto a fare un pranzo vista lago presso il Rifugio Guglielmo Jervis in Valle Orco, a Pian del Nel, partendo da Chiapili di Sotto, a Ceresole Reale. Una facile escursione, adatta a tutti, la classica meta per una gita estiva. Partiamo quindi molto carichi, al nostro arrivo ci aspetterà un buon piatto caldo di polenta, a cui, anche in questa stagione, non si può mai dire di no.
Volendo, in questo rifugio vi è anche la possibilità di dormire perché possiede ben 23 posti letto in camerata. Un ottimo punto di appoggio quindi per escursioni più impegnative come l’accesso al massiccio montuoso delle Levanne.
Lasciamo l’auto nel comodo parcheggio di Chiapili di Sotto, nel fondo valle di Ceresole Reale, poco prima del Rifugio Muzio e iniziamo la nostra escursione.
Attraversiamo il torrente Orco e iniziamo così a salire attraverso gli ampi prati per imboccare poi, poco dopo, il vero e proprio sentiero.
Passiamo attraverso un bellissimo e fitto bosco di larici, pini e abeti, in un sentiero a gradoni abbastanza faticoso, trovando numerose e brevi scorciatoie, ancora più ripide, che si ricongiungono però quasi subito al sentiero principale.
La traccia è ben visibile lungo tutto il bosco ed è impossibile sbagliarsi. Ad un certo punto incontriamo un bivio che ci indica due percorsi possibili, uno segnato come “pericoloso” e l’altro “sicuro”, noi per non rischiare prendiamo quest’ultimo.
Usciti dal bosco eccoci finalmente nei pressi del torrente emissario della diga del Jervis e in breve tempo un ponticello ci conduce al Rifugio Guglielmo Jervis dove ad attenderci c’è un buonissimo pranzo vista lago. Se anche voi volete fermarvi a mangiare qui vi consiglio di prenotare perché è sempre molto frequentato.
Documentandomi ho scoperto che Rifugio Guglielmo Jervis era, in origine, una casermetta dell’esercito, realizzata come punto di appoggio per le truppe nella zona di frontiera con la Francia. Dopo la guerra, fu data in gestione alla sezione CAI di Ivrea che l’ha riadattata a rifugio, inaugurato nel 1946.
Ti è piaciuta questa escursione al Rifugio Guglielmo Jervis?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
1651 m slm | Facile escursione al Pian d’Azaria che Mario Rigoni Stern, scrittore italiano, definì “il posto più bello del mondo”.
1874 m slm | Breve escursione in Val Soana per raggiungere il Rifugio Rosa dei Banchi e la Big Bench n.115 color arancio.
2217 m slm | Una facile escursione che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta dritti dritti al bellissimo Rifugio Pontese.
3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
2 risposte
Come sempre la descrizioni delle passeggiate fatte da voi stimolano la voglia di mettersi in viaggio.
Complimenti e grazie.
ciao, sito bellissimo, chiarissimo e utilissimo! grazie
Attendo traccia GPX per rifugio Jervis
grazie mille
ciao