RITROVO: h 8:00 – Sparone (TO)
PARTENZA ESCURSIONE: h 8:30 – Balmarossa, Noasca (TO)
*Il punto esatto di partenza potrebbe subire qualche piccola variazione.
RIENTRO ALLE AUTO: h 18:00 circa
🚗 POSSIBILITA’ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Domenica 17 Settembre ci attende un’escursione decisamente diversa da quelle che siamo soliti proporvi, un’esperienza ancora più emozionante che saprà regalarci sensazioni uniche immersi tra i magnifici territori del Parco Nazionale del Gran Paradiso (PNGP).
Insieme ad Alder Costabel, guida ufficiale del PNGP, andremo alla scoperta del Parco Nazionale più antico d’Italia.
Giungeremo alla Palazzina di Caccia del Gran Piano, dove avremo la possibilità di incontrare e di chiacchierare con un Guardiaparco che vigila proprio in quest’area.
Con Monica e Marco di Raccontapassi, ad accompagnarvi ci sarà Alder Costabel (Ascendo Alpes), Guida Escursionistica Ambientale e Guida Ufficiale del PNGP.
Durante la nostra escursione verso il Casotto di Caccia del Gran Piano (ex Casa di caccia del Re Vittorio Emanuele II) avremo infatti l’occasione di conoscere e parlare con un Guardiaparco per farci raccontare la sua magnifica professione, unica nel suo genere ed indispensabile per la vigilanza e il monitoraggio del Parco.
Il Parco Nazionale Gran Paradiso infatti, a differenza degli altri parchi nazionali nei quali la sorveglianza è affidata ai Carabinieri Forestali, è dotato di un proprio corpo di guardie che vigila e controlla il territorio dell’area protetta.
Una professione storica, tramandata dal 1947 e che continua una tradizione ormai consolidata nel tempo. È infatti soprattutto grazie al lavoro dei Guardaparco che qui lo stambecco si è salvato dall’estinzione e oggi è presente nell’area con più di 2500 esemplari.
Le guardie hanno una profonda conoscenza del territorio, degli animali e dell’ambiente del Parco e prestano servizio dall’alba al tramonto con turni di lavoro in quota per più giorni consecutivi.
Ma quali sono le loro principali attività? Si occupano solo di vigilanza in senso stretto? Come trascorrono le loro giornate di lavoro?
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Partiremo da Balmarossa, frazione di Noasca e, addentrandoci nel Vallone di Ciamousseretto, cammineremo prima nel bosco poi su ambiente aperto e panoramico incontrando e percorrendo parte del Sentiero Reale.
Si tratta della mulattiera che Re Vittorio Emanuele II e il suo successore Re Umberto I percorrevano durante le loro battute di caccia allo stambecco.
Tra il 1856 e il 1900, furono costruiti per volere di casa Savoia 325 km di mulattiere che collegavano tra loro 5 “reali casine di caccia”.
Sempre seguendo la comoda mulattiera giungeremo a quota 2222 m, ovvero al grande pianoro (Gran Piano) dove si trova l’ex Casa di Caccia. Ora ristrutturata e trasformata in casa dei Guardaparco, è considerato uno dei più bei casotti del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Da qui, per chi lo vorrà (anche in base ad altri fattori che valuteremo durante la giornata), si avrà la possibilità di proseguire per raggiungere lo splendido Lago Ciamousseretto Inferiore (250 m circa di dislivello aggiuntivi e un’ora di cammino solo andata dal Gran Piano).
Lunghezza: 9 km (a/r)
Dislivello: 900 m circa (alla Casa di Caccia)
Difficoltà: E (Escursionistico, sentiero)
Adulti: 25€ a partecipante
Ragazzi/e da 10 a 17 anni: 15€
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato in via anticipata con bonifico bancario, Satispay, Paypal, oppure in contanti al momento del ritrovo.
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Si consiglia abbigliamento a strati, in relazione alla stagione e alle condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), scorta d’acqua di almeno 1,5 litri (non sono infatti presenti punti acqua lungo il percorso), pranzo al sacco, snack e bevande.
🚗 Qualche giorno prima dell’uscita, chi lo vorrà, verrà inserito in un gruppo WhatsApp dedicato in cui potrà organizzarsi con gli altri partecipanti per ottimizzare le auto e i relativi costi del viaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
ESSENDO UN’ESCURSIONE ALL’INTERNO DI UN PARCO NAZIONALE I CANI NON SONO AMMESSI.
L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (8).
Ricordiamo che l’iscrizione non è in alcun modo vincolante ma rappresenta un impegno preso con l’organizzazione e, come tale (salvo cause di forza maggiore), chiediamo che venga rispettato con la massima serietà.
Inoltre vi preghiamo di comunicare l’eventuale disdetta della propria iscrizione quanto prima. In caso di disdetta pervenuta nelle 24 ore antecedenti all’evento, è previsto comunque il versamento dell’intera quota.
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Per info:
E-mail: info@raccontapassi.it
Tel. e WhatsApp: 378 0836599
Foto: Gulliver
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy