
PROGRAMMA
RITROVO: h 08:45 โ Lanzo Torinese (TO)
ย Comodo ritrovo anche per chi arriva in treno da Torino!ย
PARTENZAย ESCURSIONE:ย h 09:30 –ย Sant’Antonio di Lemie (TO)
RIENTRO ALLE AUTO: h 16:30 circaย
Domenica 5 marzo raggiungiamo insieme il Colle del Colombardo dove troviamo il Santuario della Madonna degli Angeli.
Dal colle la vista spazia dalle cime della Valle dโAosta al Monviso fino, piรน a sud, alle Alpi Marittime. Scorgeremo anche i Laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele.
Unโescursione che ci saprร regalare dei panorami da togliere il fiato!
IN CASO DI NEVE AL SUOLO L’ESCURSIONE AVVERRA’ CON LE CIASPOLE.ย
Con Monica e Marco di Raccontapassi ci sarร Stefano di NaturApiedi Guida Escursionistica Ambientale (GEA).
Partiremo da frazione SantโAntonio di Lemie, nelle Valli di Lanzo e cammineremo lungo una strada carrozzabile in costante ma lieve salita che attraversa boschi e incontra alcuni piccoli alpeggi.ย
Un ultimo tratto ci condurrร alla Cappella della Madonna degli Angeli che domina lโintero Colle del Colombardo. Da quiย la vista sarร magnifica!
IN CASO DI NEVE AL SUOLO L’ESCURSIONE AVVERRA’ CON LE CIASPOLE.ย
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: 20โฌ a partecipante
Ragazzi/e da 10 a 17 anni: 10โฌ
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte + Assicurazione RC.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Si consiglia abbigliamento a strati, in relazione alla stagione e alle condizioni meteo, scarponcini o scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), scorta dโacqua (non sono infatti presenti punti acqua lungo il percorso), pranzo al sacco, snack e bevande.ย CIASPOLE IN CASO DI NEVE.ย
DETTAGLI TECNICI
Lunghezza: 12 km circa (a/r)
Dislivello: 660 m+
Difficoltร : T – E (Turistico, carrareccia – Escursionistico, sentiero )
NOTE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Numero max di partecipanti: 15
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Per ragioni di sicurezza sono ammessi massimo 3 cani. Si prega di comunicarne la presenza al momento dell’iscrizione. Sarร discrezione della guida โ per ogni singola attivitร di escursione โ confermare o meno la presenza contemporanea di piรน cani in base alla taglia e tipologia dellโescursione. Per dettagli leggi qui il REGOLAMENTO.
Lโorganizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare lโescursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
Nel caso di eventuali disdette pervenute oltre le ore 12:00 del giorno antecedente la data di escursione รจ previsto comunque il versamento dellโintera quota;
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Per info:
E-mail: info@raccontapassi.itย
Tel. e WhatsApp: 378 0836599ย
ISCRIVITI ALL'ESCURSIONE GUIDATA
CONDIVIDI L'EVENTO
Scopri il tuo livello di allenamento:
1 Bollino –ย FAGNAN:
ti piace stare in montagna all’aria aperta ma possibilmente la vuoi raggiungere in auto. Hai poca confidenza con le salite e preferisci i sentieri in piano, soprattutto se portano ad un rifugio. Dislivelli oltre i 200-300 metri non fanno per te!
2 Bollini – TRAPIAS:ย
ti piace l’escursionismo ma sei alle prime armi, il tuo passo non รจ particolarmente sicuro e le tue gambe non sono molto allenate. Ma ci provi ugualmente e alle volte ti stupisci di te stesso! Riesci ad affrontare senza troppe difficoltร dislivelli di 400-500 metri!
3 Bollini – BARBIS:
pratichi abbastanza regolarmente lโescursionismo ma le sgambate piรน impegnative le lasci fare a qualcun altro. Oppure sei uno sportivo con un buon allenamento ma hai poca confidenza con la montagna. Riesci a percorrere senza problemi sentieri con un dislivello di 600-800 metri!
4 Bollini – SVICIO:
quando si tratta di percorrere i ripidi sentieri di montagna non ti tiri mai indietro. Sei ben allenato e il tuo passo รจ sicuro come quello di uno stambecco. Le salite non ti spaventano, neppure quando il dislivello raggiunge i 1000 metri!
5 Bollini – SENSA CUGNISIUN:
in montagna niente ti puรฒ fermare e sei disposto a raggiungere la tua meta a qualsiasi costo e in ogni condizione. Ti piace lโavventura e le sfide sono per te il motore di ogni escursione. Affronti senza problemi dislivelli anche superiori ai 1200-1300 metri!
Iscriviti al Canale Telegram "Raccontapassi" e al Gruppo Telegram "Raccontapassi Community"

Canale Telegram
โ๐๐๐๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฅ๐๐จ๐จ๐ โ
