Anello del Monte Genevris e Lago Laune
2536 m slm | Raggiungiamo il Monte Genevris, una cima a cavallo tra la Val Chisone e la Val di Susa all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
In questo articolo ti spiego come raggiungere la cima del Monte Thabor, a 3178 m di quota partendo da Grange della Valle Stretta.
Il Monte Thabor è la cima più alta della Valle Stretta, una valle laterale della Val di Susa, un territorio unico tra montagne dolomitiche e paesaggi incontaminati.
La montagna si trova in territorio francese dal 1947 ed è situata tra il comune di Valmeinier a sud-ovest di Modane, nel dipartimento della Savoia ed il comune di Névache nel dipartimento delle Alte Alpi.
Cammineremo tra magnifici boschi e poi distese prative sovrastate dall’imponente catena dei Re Magi, giungeremo a Maison de Chamois e poi al Col des Méandes in vista del magnifico Lac de Peyron.
Da qui proseguiremo per un ultimo ripido tratto dove la vegetazione lascerà il posto a terra e pietre, in un paesaggio quasi lunare.
Lungo il sentiero si incontreremo numerose stazioni di una via crucis, che si fanno più frequenti nell’ultima parte della salita.
Giungeremo così sulla vetta del Monte Thabor, un ampio dorso terroso e detritico, culminante con due gobbe gemelle sormontate da ometti di pietre.
Pochi metri sotto alla cima sorge la Cappella di Nostra Signora del Thabor la cui costruzione si ipotizza già nel XI secolo, a sostituire un precedente tempio pagano.
⚠️Questa escursione, anche se non presenta punti particolarmente difficili e tecnici, richiede comunque una preparazione fisica adeguata e un buon allenamento escursionistico in quanto il dislivello da coprire è di circa 1400 m.
Lasciamo la nostra auto nel parcheggio poco prima di entrare in Grange della Valle Stretta (5 km da Pian del Colle). Il parcheggio in estate è a pagamento (€ 3,00 al giorno). Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Vi ricordo che in inverno la strada è chiusa alle auto da Pian del Colle. Qui puoi trovare maggiori dettagli.
Da qui iniziamo la nostra escursione verso il Monte Thabor percorrendo la strada che conduce di fianco al Rifugio III Alpini e proseguiamo sulla destra, seguendo l’ampia sterrata che si inoltra nel bosco.
Deviamo poi verso sinistra per prendere il sentiero che si stacca dalla strada che proseguirebbe più dolcemente ma allungando il nostro percorso.
Ritornati su strada giungiamo presto nei pressi della Maison des Chamois a 2090 m di altitudine (circa 1:15 h dalla partenza) e da qui seguiamo le indicazioni per il Col du Vallon proseguendo lungo in tratto in falsopiano che attraversa verdi praterie e pascoli. Il paesaggio intono a noi è da sogno.
Giungiamo così alla conca di Prat du Plan e, superato il ponticello in legno che attraversa il torrente, proseguiamo in direzione del Monte Thabor.
Da qui proseguiamo su sentiero in salita (incontreremo una brevissima pietraia) immettendoci così nel Vallon du Diner fino a Col des Meandes a quota 2727 m.
Lungo questo tratto il paesaggio intono a noi è da sogno con le pareti rocciose del Grand Séru (Gran Serous) e del Grand Adret (Gran Adritto) imponenti sopra di noi.
Da qui proseguiamo verso sinistra e iniziamo una lunga salita lungo il ripido pendio su sentiero pietroso incontrando via via alcune croci (le stazioni della via crucis). Superiamo anche un piccolo ponticello metallico posto in un punto in cui il sentiero è franato.
Sempre seguendo la traccia giungiamo all’ampia sella terrosa ai piedi della cupola sommitale del Monte Thabor. Un’ultima salita su terreno ghiaioso (non è raro incontrare piccoli nevai anche in estate) ci conduce alla cappella posta sotto la cima e poi, un ultimissimo tratto, ci conduce sulla vetta del Monte Thabor a 3178 m.
Ti è piaciuta l’escursione al Monte Thabor da Grange di Valle Stretta?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2536 m slm | Raggiungiamo il Monte Genevris, una cima a cavallo tra la Val Chisone e la Val di Susa all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
3130 m slm | Ti spiego come raggiungere il Monte Chaberton dal Monginevro, la fortezza militare più alta d’Europa che domina dall’alto dei suoi 3130 m il confine tra Italia e Francia.
3333 m slm| In questo articolo ti spiego come raggiungere Punta Sommeiller, una cima sul confine tra Italia e Francia, partendo dal Rifugio Scarfiotti a Rochemolles.
2755 m slm| Al Colle del Moncenisio per giungere al panormaico Fort de Ronce e poi al Lac Clair dove, nelle sue acque, si specchiano le cime circostanti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy