PROGRAMMA
RITROVO: h 8:45 โ Cuorgnรจ (TO)
PARTENZA ESCURSIONE: h 9:00 circa – Fr. Freilino – Ingria – (TO)
RIENTRO ALLE AUTO: h 16:30 circa
๐ POSSIBILITAโ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO
*I punti esatti di ritrovo verranno comunicati ai soli partecipanti iscritti
Domenica 19 Gennaio vi portiamo alla scoperta del Vallone di Codebiollo (anche chiamato con il nome di Vallone di Verdassa) uno scrigno nascosto e poco conosciuto della Val Soana. Scopriremo bellissimi ed antichi borghi alpini, cammineremo lunghe vecchie mulattiere e faremo un viaggio nel tempo alla scoperta delle persone che un tempo vivevano questi borghi.
PROGRAMMA:
Partiremo da Ingria, un piccolo comune a circa 800 metri di altitudine e ci inoltreremo in stupendi boschi di castagno.
Attraverso un magnifico giro scopriremo tutti i piccoli borghi che costellano questo territorio (alcuni restaurati, altri invece borghi fantasma dove il tempo sembra essersi fermato).
Da qui la vista inizierร ad aprirsi sulle alte cime della Val Soana.ย
Giungeremo poi in Frazione Bech dove il Sig. Walter ci condurrร all’interno delย bivacco e dellโecomuseo della Val Verdassa, una ricchissimaย testimonianza della vita di montagna di un tempo, conย utensili ed oggettiย della vita comune che parlano diย arti e mestieriย oggi quasi completamente dimenticati. Qui ci verrร raccontata la storia e il folclore di questa piccola perla della Val Soana.
Un’escursione che saprร regalarci ambienti unici e che ci permetterร di respirare e scoprire le vere storie di montagna che solo posti cosรฌ incontaminati sanno ancora raccontare.
DETTAGLI TECNICI
Lunghezza: 9 km circa (a/r)
Dislivello: 600 m circa
Difficoltร : E (Escursionistico, sentiero)
GUIDA
Con Monica e Marco di Raccontapassi, ad accompagnarvi ci sarร Roberto Bergamino, Guida Escursionistica Ambientale Certificata e autore di 25 libri di itinerari di montagna.ย
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: 20โฌ a partecipante
Ragazzi/e da 10 a 17 anni: 10โฌ
Il pagamento della quota di partecipazione puรฒ essere effettuato in via anticipata con bonifico bancario, Satispay, oppure in contanti al momento del ritrovo.ย
A discrezione dell’organizzazione, potrร essere richiesto pagamento anticipato al momento dell’iscrizione.
*Le coordinate di pagamento verranno comunicate ai soli partecipanti iscritti.
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionisticaย AIGAE Reg. Piemonte.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Si consiglia abbigliamento caldo a strati, scarponcini o scarpe da trekking OBBLIGATORI (no scarpe da ginnastica con la suola liscia), guanti, berretto, bastoncini da trekking (consigliati), scorta dโacqua, pranzo al sacco, snack e bevande calde.ย
Per le uscite in inverno/primavera ti consigliamo di portare SEMPRE con te nello zaino deiย ramponcini. Ti saranno molto utili in caso di ghiaccio per evitare scivolate e camminare comodo e in sicurezza.ย Qui puoi trovare un modello che ti consiglio per lโacquisto su Amazon.ย
NOTE
๐ Qualche giorno prima dell’uscita, chi lo vorrร , verrร inserito in un gruppo WhatsApp dedicato in cui potrร organizzarsi con gli altri partecipanti per ottimizzare le auto e i relativi costi del viaggio.ย ย
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare dovrai essere in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Per ragioni di sicurezza sono ammessi massimo 3 cani che andranno condotti obbligatoriamente al guinzaglio. Si prega di comunicarne la presenza al momento dellโiscrizione.
Sarร discrezione della guida โ per ogni singola attivitร di escursione โ confermare o meno la presenza contemporanea di piรน cani in base alla taglia e tipologia dellโescursione. Per dettagli leggi qui
Lโorganizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare lโescursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (8).
Ricordiamo che lโiscrizione non รจ in alcun modo vincolante ma rappresenta un impegno preso con lโorganizzazione e, come tale (salvo cause di forza maggiore), chiediamo che venga rispettato con la massima serietร .
Inoltre vi preghiamo di comunicare lโeventuale disdetta della propria iscrizione quanto prima. In caso di disdetta pervenuta nelle 48 ore antecedenti allโevento, รจ previsto comunque il versamento dellโintera quota.
Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Per info:
E-mail: info@raccontapassi.itย
Tel: 378 0836599 (Messaggio su Whats App oppure chiamate dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 10:00 alle 18:00)