Cerca
Close this search box.

Il Rifugio Casa Capriata a Gressoney-Saint-Jean

CONDIVIDI IL POST

Con questa escursione raggiungiamo il Rifugio Casa Capriata, anche chiamato Rifugio Mollino attraverso una semplice escursione su strada sterrata. Un rifugio a 2100 m di quota, nel comprensorio sciistico del Weissmatten a Gressoney-Saint-Jean e nei pressi di un laghetto artificiale.

Il Rifugio Casa Capriata è una reinterpretazione in chiave moderna delle architetture Walser dell’Alta Valle di Gressoney ideata dall’architetto torinese Carlo Mollino.

Il rifugio è raggiungibile a piedi, con gli sci nel periodo invernale o in seggiovia. In questo articolo ti spiego come raggiungerlo a piedi in circa 40-50 minuti di cammino.

rifugio casa capriata

Raggiungiamo Gressoney-Saint-Jean e seguiamo le indicazioni per il Castello Savoia e proseguiamo su strada asfaltata finche non troviamo una sbarra che ne blocca l’accesso.
Lasciamo qui la nostra auto (ci sono pochissimi posti auto a bordo strada) e continuiamo ora a piedi su strada asfaltata (per un breve tratto) e poi sterrata.

rifugio casa capriata

Passiamo di fianco a delle bellissime baite e continuiamo la nostra camminata su strada dalla pendenza via via più marcata. Alternando qualche rettilineo a dei tornanti, giungiamo in circa 50 minuti dalla partenza alla nostra meta di oggi.

rifugio casa capriata
rifugio casa capriata

Il Rifugio Casa Capriata è stato costruito nel 2014 dal Comune di Gressoney Saint-Jean su progetto dell’ architetto Carlo Mollino, in collaborazione con il Politecnico di Torino.

Nei pressi del rifugio vi è il padiglione da tè della Regina Margherita di Savoia. Un padiglione che sorgeva poco sopra il Castel Savoia e utilizzato dalla Regina come sala da thè. Nel 1950 venne smontato e trasportato, con la nuova seggiovia, proprio qui, dove venne ampliato e dotato di una terrazza divenendo così un bar-ristorante per gli sciatori d’inverno e gli escursionisti d’estate.

Da qui e lungo buona parte del percorso avremo una vista magnifica sul Massiccio del Monte Rosa.

rifugio casa capriata

Ti è piaciuta questa escursione al Rifugio Casa Capriata a Gressoney-Saint-Jean?

Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!

Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.

Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!

A presto.

PASSI A/R
0

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

Potrebbe anche piacerti

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: