Ciaspolata ad anello La Magdeleine – Chamois per il Col Pilaz
2340 m slm| Un suggestivo giro ad anello con partenza da La Magdeleine e arrivo a Chamois passando per il Col Pilaz, al cospetto del Cervino
Il Santuario della Madonna delle Piagge, conosciuto anche come Santuario della Madonna del Laghetto, si trova a quota 1347 m nell’ampio pianoro erboso delle Piagge. Da qui la vista è a 360 gradi sulle cime della Valle Vermenagna e sulla pianura cuneese. Il posto ideale da raggiungere per una tranquilla ciaspolata immersi nel bosco e nel silenzio e nella tranquillità più assoluta.
Per raggiungere il Santuario occorre seguire parte del percorso detto “Viasœl di Jòrs de ‘Snive” che si snoda tra bellissimi boschi e toccando alcune piccola frazione chiamate “Tetti”.
Raggiunto l’abitato di Robilante proseguiamo in auto lungo “Strada Balme” fino a quando la strada da asfaltata diventa sterrata e decidiamo di lasciare l’auto in piccolo spiazzo a bordo strada e di proseguire a piedi.
Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Iniziamo a camminare immersi in un suggestivo bosco di castagni su strada carrozzabile completamente pulita dalla neve. Tutto intorno a noi il silenzio più assoluto. Proseguiamo lungo la sterrata che, con diversi tornanti, prende quota nel bosco.
Perdere la traccia è impossibile, basta seguire la strada e le numerose indicazioni sempre presenti. Le prime indicazioni le troviamo già alla nostra partenza dove i cartelli ci indicano la Madonna delle Piagge e il sentiero “Viasoel Jòrs de ‘Snive”, sentiero dedicato allo scultore Jòrs d‘Snive (Giorgio Bertaina 1902-1976).
Dopo aver camminato circa 30 minuti ci troviamo finalmente circondati dalla neve e anche la strada inizia a farsi innevata: è arrivata l’ora di indossare le ciaspole ai piedi!
Giungiamo così a Tetto Lesibel, un gruppo di vecchie baite molto caratteristiche. Ignoriamo la deviazione per Tetto Marchet e proseguiamo invece in salita, passando sotto un grande traliccio dell’alta tensione.
Proseguiamo sempre seguendo l’ampia traccia e, dopo circa 1.15 h di cammino abbandoniamo la strada per salire lungo un ripido sentiero, sempre nel bosco che ci porterà in circa 20 minuti nell’ampio pianoro dove si trova il Santuario della Madonna del Laghetto conosciuta anche come Madonna delle Piagge.
Siamo a quota 1347m e da qui la vista è magnifica aprendosi verso la pianura, la Bisalta, le Cime Fascia e Marguareis, la Rocca dell’Abisso e il Monte Matto.
Si narra che, verso la fine del 1800, si trovasse qui solamente un piccolo pilone votivo. Nell’anno 1899, su iniziativa di un abitante di Snive (frazione di Robilante), si decise di costruire una piccola chiesa alle Piagge dedicata alla Modonna del Laghet di Nizza, alla quale erano devoti molti emigranti robilantesi.
La prima domenica di agosto del 1899 vennero già ultimati i primi lavori a cui seguirono successivamente la costruzione di un porticato e del campanile.
Nel 1907 venne costruito un piccolo fabbricato vicino alla Chiesa che ancora oggi serve da ricovero e da appoggio durante la festa dedicata alla Madonna che si tiene ogni anno ad agosto.
A circa 15 minuti di cammino dalla Chiesa è possibiel raggiungere la Madonna della Luce. Si tratta di una statua della Madonna alta 5 metri e sempre illuminata permettendole così di essere visibile anche dalla pianura cuneese.
In alternativa a questa salita, ma non nel periodo invernale in quanto la strada viene chiusa ai piedoni e alle auto, è possibile raggiungere il Santuario della Madonna delle Piagge lungo la strada asfaltata che parte in prossimità dello stabilimento Sibelco.
Ti è piaciuta questa escursione al Santuario della Madonna delle Piagge?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
2340 m slm| Un suggestivo giro ad anello con partenza da La Magdeleine e arrivo a Chamois passando per il Col Pilaz, al cospetto del Cervino
1910 m slm | Fantastica ciaspolata per raggiungere il Col di Tenda arrivando sulla traccia di confine tra Italia e Francia.
1379 m slm | Palanfrè è una piccola borgata di montagna tra pascoli e boschi. Il posto ideale da raggiungere per una ciaspolata.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy