A perdita d’occhio tra Langhe – Roero e Monferrato
Ecco alcune idee per una gita a perdita d’occhio tra i paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Chianale è una piccola frazione del comune di Pontechianale. Si trova in provincia di Cuneo ed è il paese che chiude l’Alta Val Varaita per lasciare il posto alla Francia. Inserito tra i borghi più belli d’Italia.
Chianale è un piccolo villaggio di cultura occitana a 1800 metri di altitudine dove il tempo sembra essersi fermato. È diviso in due dal torrente Varaita, attraversato da un suggestivo ponte di pietra, il simbolo del paese.
Nel borgo vi sono due chiesette: la chiesa di Sant’Antonio e la più recente chiesa di San Lorenzo. Entrambe bellissime sia dentro che fuori. Vi consiglio di perdervi tra le stradine di questo piccolo borgo, i suoi vicoli silenziosi, i suoi balconi fioriti e tra le sue case in ardesia.
Fermatevi a fotografare e ad ammirare questo fantastico borgo silenzioso, che ha però molta storia da raccontare.
Da Chianale, proseguendo in auto, ma solo in estate, possiamo raggiungere il Colle dell’Agnello a 2748 metri di altitudine (il secondo valico automobilistico più alto d’Italia dopo lo Stelvio).
Io ci sono andata e sono rimasta senza parole per la vastità e il verde dei suoi paesaggi. Se sei curioso ne parlo in questo mio articolo.
Ti è piaciuta questa passeggiata nel borgo di Chianale?
Mettile un “mi piace” e seguimi anche su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Ora, non ti resta che preparare lo zaino e partire all’avventura.
A presto.
Ecco alcune idee per una gita a perdita d’occhio tra i paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Il lago d’Orta è una meta perfetta per trascorrere una giornata di relax in uno dei laghi più gettonati del Piemonte.
Oggi facciamo una passeggiata per il bellissimo centro storico di Saluzzo, visitiamo la Castiglia e Casa Cavassa.
Visitiamo il Ricetto di Magnano e con una passeggiata nel bosco raggiungiamo la suggestiva e isolata Chiesa di San Secondo.
Ciao, mi chiamo Monica, sono nata nel 1987 e vivo in provincia di Torino, in un paesino del Canavese. Ho la passione per le gite fuori porta – soprattutto nella mia Regione – per le escursioni in montagna, le passeggiate nei borghi alpini e i viaggi all’estero. Mi piace vedere posti nuovi, gente nuova, conoscere e vivere culture diverse dalla mia. Ma mi piace anche stare in solitudine nella natura, respirare aria fresca e ascoltare i suoni della montagna.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
2 risposte
Conosco benissimo questo borgo perché da bambina andavo in vacanza con i miei nonni a Sampeyre, e da lì spesso andavamo “in gita” nei paesi vicini. Mi hai fatto tornare in mente tanti ricordi. Mi riprometto di tornare da tempo da quelle parti ma poi con il fatto che “tanto è vicino” non ci torno mai. Mi auguro di poter tornare da quelle parti quest’estate.
E’ un piccolo borgo davvero affascinante. Poi è immerso tra il verde delle montagne. Cosa volere di più? a presto…