
Oasi Zegna: la Conca dei Rododendri
La Conca dei Rododendri si trova nel parco naturale dell’Oasi Zegna, a Biella, e tra maggio e giugno si trasforma in un’esplosione di colori.
Il Rifugio Piana del Ponte si trova nel vallone di Piana del Ponte immerso nei verdissimi territori dell’alta Valsessera ed è raggiungibile sia dalla Casa del Pescatore che da Bocchetto Sessera, in entrambi i casi con una facile escursione.
In quest’articolo vi spiegherò come raggiungere il rifugio partendo dal piazzale panoramico di Bocchetto Sessera attraverso un’escursione che all’andata si presenterà in discesa e che ti permetterà di giungere al rifugio in circa 40 minuti.
Raggiungiamo quindi il piazzale di Bocchetto Sessera e lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio presente nei pressi della Locanda Bocchetto Sessera. Iniziamo la nostra escursione procedendo sulla strada sterrata che conduce verso destra e seguendo le indicazioni per il Rifugio Piana del Ponte.
Per comodità puoi impostare qui il navigatore.
Da Bocchetto Sessera partono anche molti altri percorsi che si inoltrano nell’Alta Valsessera, come ad esempio il Giro del Bonom, un’escursione molto bella e panoramica o la Passeggiata nel Bosco del Sorriso.
Per raggiungere invece il Rifugio Piana del Ponte, dopo aver percorso un brevissimo tratto su strada sterrata, possiamo decidere di imboccare il sentiero F8 (che si stacca alla nostra sinistra) o continuare a seguire la strada sterrata, leggermente più lunga rispetto al sentiero.
Noi decidiamo di imboccare il sentiero che scende inoltrandoci così in un fitto bosco di faggi.
Continuiamo a percorrerlo seguendo le indicazioni, fino a quando il panorama non si apre e ci ritroviamo in un’ampia radura nei pressi dell’Alpe Baraccone. Qui incontriamo anche la strada sterrata abbandonata prima che sale da Bocchetto Sessera.
Superata l’Alpe ci inoltriamo nuovamente nel bosco, lasciando la strada e immettendoci su sentiero a tratti un po’ sconnesso. In circa 5 minuti arriviamo all’antico ponte romano sul torrente Sessera, a fianco di ruderi di antiche fabbriche metallurgiche.
Da qui, con altri pochi minuti di cammino, si arriva finalmente al Rifugio Piana del Ponte dove vi è la possibilità di gustare buonissimi piatti casalinghi o di passare la notte immersi nella natura incontaminata dell’Alta Valsessera.
Per il ritorno abbiamo deciso di non percorrere il sentiero nel bosco ma di seguire invece la strada sterrata. Dal rifugio bisogna quindi tornare indietro nuovamente fino all’Alpe Baraccone, lungo il sentiero percorso all’andata, e poi occorre seguire la strada che, con diversi tornanti, porta in circa 1h al parcheggio di Bocchetto Sessera.
Ti è piaciuta questa escursione al Rifugio Piana del Ponte?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
Richiedimi la traccia gpx del percorso lasciandomi un commento in fondo a questo articolo. La riceverai via e-mail quanto prima.
La Conca dei Rododendri si trova nel parco naturale dell’Oasi Zegna, a Biella, e tra maggio e giugno si trasforma in un’esplosione di colori.
Il Bosco del Sorriso è un cammino esperienziale tra larici, abeti, betulle e faggi, avvolti dagli odori e dai suoni della natura.
2039 m slm | Il Giro dell’Asnas permette una totale immersione nella natura incontaminata dell’Oasi Zegna, attraverso paesaggi ampi e suggestivi.
Giro ad anello lungo il Sentiero di Fra Dolcino, In Oasi Zegna, con salita fino al panoramico Santuario di San Bernardo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.