
Anello Cima Bossola
1510 m slm | Cima Bossola è una terrazza panoramica la cui vista spazia sulla pianura e su tutta la catena alpina occidentale.
La Riserva Naturale dei Monti Pelati (conosciuti anche come Monti Rossi) si estende per un’area di circa 147 ettari all’imbocco della Valchiusella ed è compresa nei territori comunali di Baldissero Canavese, Vidracco e Castellamonte, a breve distanza dall’Anfiteatro morenico di Ivrea.
È un territorio unico dal punto di vista geologico, climatico e naturalistico. Qui le temperature sono più miti rispetto ai territori circostanti e anche per questo motivo la zona è abitata da animali e vegetali rari nel resto del Piemonte. Ciò ha fatto sì che nel 1993 l’area diventasse protetta a livello regionale e successivamente designata Sito di importanza comunitaria ed inserita in Rete Natura 2000 che ne tutela la biodiversità.
I Monti Pelati si presentano aspri, brulli e quasi completamente privi di vegetazione. Il substrato che li costituisce è infatti la peridotite, una roccia di natura ultrabasica, ricca di magnesio e di origine profonda in quanto proveniente dagli strati superiori del mantello terrestre.
La natura del terreno e la scarsità d’acqua hanno reso difficile la crescita della vegetazione, rappresentata da pochissime piante ad alto fusto. Il territorio è per lo più ricoperto da cespugli radi, praterie aride e brughiere. Il bassissimo livello di inquinamento dell’aria ha permesso ai licheni la colonizzazione delle rocce, dando così un colore caratteristico al paesaggio che si presenta quasi “lunare“.
Il colle più alto dei Monti Pelati, si trova a quota 581 m, e ospita il suo simbolo più conosciuto: la Torre Cives. Completamente in pietra e alta 11 metri, risale al XII secolo ed è stata molto probabilmente edificata per l’osservazione e la difesa del territorio della Valchiusella.
Per raggiungere Torre Cives e fare una facile e breve escursione all’interno dei Monti Pelati sono possibili diversi itinerari, tutti su sentieri ben segnalati.
Io personalmente ho deciso di partire da Baldissero Canavese e di raggiungere da qui la torre. Di fronte al municipio, attraversata la strada, si imbocca Via Monti Pelati seguendo le indicazioni per Torre Cives.
Il sentiero si addentra subito nella vegetazione iniziando a salire abbastanza ripido. La salita però non dura molto e il sentiero si fa in poco tempo quasi pianeggiante e anche la vista si apre. Il panorama da quassù è davvero spettacolare.
Continuando a seguire la traccia, si arriva ad un bivio. Noi procediamo verso destra, ignorando le indicazioni per la Cappella di S. Rocco. Attraversiamo ora in senso longitudinale, e quasi completamente in piano, tutta la riserva arrivando fino ai piedi del colle che ospita Torre Cives.
Da qui, con un’ultima salita, raggiungiamo in brevissimo tempo la nostra destinazione.
Per il ritorno seguiamo la stessa via percorsa all’andata.
Ti è piaciuta questa breve escursione attraverso i Monti Pelati?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1510 m slm | Cima Bossola è una terrazza panoramica la cui vista spazia sulla pianura e su tutta la catena alpina occidentale.
Scopri la Valchiusella attraverso le sue più belle escursioni, le sue rilassanti passeggiate e le esperienze che non ti aspetti.
Ecco quindi tre località nella zona del Canavese che ti consiglio di raggiungere se vuoi ammirare le più belle fioriture dei narcisi selvatici.
1222 m slm | Fondo è un piccolo borgo della Valchiusella dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può ammirare una bellissima cascata.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.