Cerca
Close this search box.

Dal Pian della Mussa al Rifugio Gastaldi

CONDIVIDI IL POST

in questo articolo ti spiago come raggiungere il Rifugio Gastaldi nel comune di Balme, in provincia di Torino, sopra Pian della Mussa

Un tipico rifugio di alta montagna, il più antico delle Valli di Lanzo e posto in posizione panoramica a 2659 m sul Crot del Ciaussinè, una conca naturale che prende il nome da un’antica cava di calce, e circondato da alcune fra le più belle vette delle Valli di Lanzo, quali la Ciamarella, l’Albaron di Savoia, la Punta Maria, la Cima d’Arnas e l’imponente Bessanese.

anello-lago rossa-gastaldi

Per raggiungere il Rifugio Gastaldi raggiungiamo il Pian della Mussa e, al termine della strada (prima dell’ultimo tornante che porta al Rifugio Città di Cirié), lasciamo la nostra auto negli ampi spiazzi adibiti a parcheggio (a pagamento – €3 al giorno per le auto).

Da qui partiamo per il nostro trekking imboccando la larga mulattiera sterrata sulla sinistra, ben segnalata, e oltrepassando la Stura poco più avanti su un ponte in legno.

anello-lago rossa-gastaldi

Costeggiamo l’Alpe Venoni (una baita costruita sotto un enorme masso e sovrastata dalla Rocca Turo) e proseguiamo imboccando ora il sentiero che prende subito quota, con diversi tornanti alcuni anche abbastanza ripidi (un breve tratto presenta delle corde con cui eventualmente aiutarsi per salire e scendere in caso di roccia bagnata).

anello-lago rossa-gastaldi
anello-lago rossa-gastaldi

Incontriamo successivamente il Pian dei Morti, un bel pianoro erboso a 2200 m di quota. Da qui la vista spazia verso tutto il Pian Della Mussa.

Raggiungiamo l’Alpe Neressa e proseguiamo verso sinistra imboccando ora una traccia che, con diversi tornanti e una corda fissa che agevola la salita, ci porta a guadagnare quota molto velocemente fino ad un altro bel valloncello.

anello-lago rossa-gastaldi
anello-lago rossa-gastaldi

Proseguiamo ora in falsopiano e in breve tempo giungiamo al Rifugio Gastaldi, la nostra meta del primo giorno di trekking.

La sua posizione è spettacolare. E’ proprio ai piedi di una delle cime più importanti delle Alpi Graie, la Bessanese (3601 m). E’ anche il punto di partenza per l’escursione che porta sulla cima della Ciamarella (3767 m), la più alta delle Valli di Lanzo. Abbiamo inoltre un bellissimo panorama verso la conca del Crot del Ciaussinè, coi suoi laghetti, e sulle vette circostanti.

rifugio-gastaldi

Ci siamo finalmente meritati un bel piatto di polenta, accompagnato da un’ottima birra artigianale e una sosta rigenerante al sole!!

La discesa avviene sullo stesso tracciato dell’andata.

Vorresti proseguire e raggiungere il Lago della Rossa? Leggi qui il mio articolo, ti parlo del trekking al anello del Rifugio Gastaldi e del Lago della Rossa.

Ritorno dal Rifugio Gastaldi

Ti è piaciuta questa escursione dal Pian della Mussa al  Rifugio Gastaldi?

Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!

Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.

Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!

A presto.

PASSI A/R
0

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Partecipa alle nostre escursioni guidate di gruppo

Potrebbe anche piacerti

I prodotti che ti consiglio

Ho selezionato per te una serie di prodotti utili per praticare escursionismo in sicurezza e comfort. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: