
Lungo il sentiero da Balme a Pian della Mussa
1850 m slm | Da Balme raggiungiamo Pian della Mussa e proseguiamo fino al Rifugio Città di Ciriè percorrendo il sentiero nel bosco.
in questo articolo ti spiago come raggiungere il Rifugio Gastaldi nel comune di Balme, in provincia di Torino, sopra Pian della Mussa.
Un tipico rifugio di alta montagna, il più antico delle Valli di Lanzo e posto in posizione panoramica a 2659 m sul Crot del Ciaussinè, una conca naturale che prende il nome da un’antica cava di calce, e circondato da alcune fra le più belle vette delle Valli di Lanzo, quali la Ciamarella, l’Albaron di Savoia, la Punta Maria, la Cima d’Arnas e l’imponente Bessanese.
Per raggiungere il Rifugio Gastaldi raggiungiamo il Pian della Mussa e, al termine della strada (prima dell’ultimo tornante che porta al Rifugio Città di Cirié), lasciamo la nostra auto negli ampi spiazzi adibiti a parcheggio (a pagamento – €3 al giorno per le auto).
Da qui partiamo per il nostro trekking imboccando la larga mulattiera sterrata sulla sinistra, ben segnalata, e oltrepassando la Stura poco più avanti su un ponte in legno.
Costeggiamo l’Alpe Venoni (una baita costruita sotto un enorme masso e sovrastata dalla Rocca Turo) e proseguiamo imboccando ora il sentiero che prende subito quota, con diversi tornanti alcuni anche abbastanza ripidi (un breve tratto presenta delle corde con cui eventualmente aiutarsi per salire e scendere in caso di roccia bagnata).
Incontriamo successivamente il Pian dei Morti, un bel pianoro erboso a 2200 m di quota. Da qui la vista spazia verso tutto il Pian Della Mussa.
Raggiungiamo l’Alpe Neressa e proseguiamo verso sinistra imboccando ora una traccia che, con diversi tornanti e una corda fissa che agevola la salita, ci porta a guadagnare quota molto velocemente fino ad un altro bel valloncello.
Proseguiamo ora in falsopiano e in breve tempo giungiamo al Rifugio Gastaldi, la nostra meta del primo giorno di trekking.
La sua posizione è spettacolare. E’ proprio ai piedi di una delle cime più importanti delle Alpi Graie, la Bessanese (3601 m). E’ anche il punto di partenza per l’escursione che porta sulla cima della Ciamarella (3767 m), la più alta delle Valli di Lanzo. Abbiamo inoltre un bellissimo panorama verso la conca del Crot del Ciaussinè, coi suoi laghetti, e sulle vette circostanti.
Ci siamo finalmente meritati un bel piatto di polenta, accompagnato da un’ottima birra artigianale e una sosta rigenerante al sole!!
La discesa avviene sullo stesso tracciato dell’andata.
Vorresti proseguire e raggiungere il Lago della Rossa? Leggi qui il mio articolo, ti parlo del trekking al anello del Rifugio Gastaldi e del Lago della Rossa.
Ti è piaciuta questa escursione dal Pian della Mussa al Rifugio Gastaldi?
Seguimi su Instagram e Telegram per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato.
Spero che anche tu possa trovare nella montagna una grande Maestra di vita!
A presto.
1850 m slm | Da Balme raggiungiamo Pian della Mussa e proseguiamo fino al Rifugio Città di Ciriè percorrendo il sentiero nel bosco.
2340 m slm | Raggiungiamo i Laghi d’Ovarda, posizionati nel vallone d’Ovarda a Lemie, in un paesaggio mozzafiato e selvaggio.
2410 m slm | Raggiungiamo i 2 Laghetti del Turlo, specchi d’acqua incastonati tra le montagne sopra il Lago di Malciaussia e il Lago Nero.
1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy