Uja di Bellavarda da Lities

2345 m slm| L’Uja di Bellavarda è una delle cime più frequentate e conosciute delle Valli di Lanzo. Una montagna estremamente panoramica.
Anello per il Santuario di Santa Cristina. Da Ceres a Cantoira

1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina si trova al culmine dell’aguzzo sperone roccioso che divide la Val Grande dalla Val d’Ala di Lanzo.
Laghi di Sagnasse e Sentiero Balcone Rivotti

2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
Il Roc d’le Masche a Vonzo

1570 m slm | Nelle Valli di Lanzo si trova un roccione chiamato Il Roc d’le Masche. Un masso imponente che la leggenda associa alle streghe.
Col del Lys e anello Colle Portia – Colle Lunella – San Vito

1374 m slm | Facile anello con partenza dal Col del Lys per raggiungere il Colle della Portia, il Colle Lunella e la Chiesetta di San Vito.
Dal borgo di Vrù alla borgata Rivirin

1100 m slm | Visitiamo il suggestivo borgo di Vrù e facciamo una passeggiata verso la borgata Rivirin per vedere delle sculture in pietra.
Lities, “il borgo racconta”

Il borgo di Lities si trova a Cantoira in Val Grande di Lanzo. Un piccolo angolo che farà tornare indietro nel tempo grandi e piccini.
Raggiungiamo il Bivacco Gias Nuovo

1893 m slm | Andiamo nel Vallone Di Sea per vedere il Bivacco Gias Nuovo, un piccolo bivacco costruito nel 2019 in Val Grande.
Quattro passi alla Madonna del Ciavanis

1880 m slm | Il Santuario del Ciavanis si trova nelle Valli di Lanzo, in una verdeggiante e panoramica conca che domina la Val Grande.