
Due giorni sul Lago Maggiore. Il versante piemontese.
Vorresti passeggiare in giardini fioriti e rilassarti sulle sponde di un lago? Allora ti racconterò come trascorrere due giorni sul Lago Maggiore
Il Lago di Meugliano è un lago morenico che si trova a Meugliano, in Valchiusella, a 700 metri sul livello del mare. Molto frequentato nei week end e nelle giornate estive, meta di famiglie che si vogliono rilassare sulle sue sponde e magari fare un pic nic nel verde. Meta ideale anche per una passeggiata post pranzo se si è stati a mangiare nel vicinissimo ristorante.
Il Lago di Meugliano è un bellissimo specchio d’acqua, circondato da boschi di conifere e latifoglie. Seguendo infatti un sentiero naturalistico è possibile percorrere l’anello del lago o deviare lungo il sentiero nel bosco per immergersi ancora di più nella natura.
Se abbiamo voglia di camminare possiamo, da qui, raggiungere i laghi di Alice, ovvero il lago piccolo e il lago grande, percorrendo l’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea. Anche loro laghi morenici di origine glaciale, sono adagiati in una conca lacustre. Anche in questo caso è possibile percorrere un anello intorno ai laghi.
I Laghi di Alice sono raggiungibili dal Lago di Meugliano anche in auto, percorrendo la SP68 per circa 5 km.
Nel 1995, insieme al Lago di Meugliano, i Laghi di Alice sono stati inseriti tra i siti di importanza comunitaria con la denominazione “SIC Laghi di Meugliano e Alice”.
Poco distanti dal Lago di Meugliano si trovano le Guje di Gavarot, delle piscine naturali scavate dal fiume Chiusella in cui è possibile rinfrescarsi e, per i più coraggiosi, è possibile anche fare il bagno.
Sono raggiungibili attraverso un sentiero che parte dalla strada provinciale e che si inoltra per una quindicina di minuti in un bosco.
Se hai ancora un pò di tempo libero fai un salto a vedere la vicina Cascata di Fondo e il suo piccolo borgo alpino.
Ti consiglio anche la passeggiata ad anello delle borgate Fondo – Tissone -Tallorno. Un facile percorso che fa parte della “ Via dei Cantoni” della Valchiusella.
Ti è piaciuta questa passeggiata?
Mettile un “mi piace” e seguimi anche su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti!
Ora, non ti resta che preparare lo zaino e partire all’avventura.
A presto.
Vorresti passeggiare in giardini fioriti e rilassarti sulle sponde di un lago? Allora ti racconterò come trascorrere due giorni sul Lago Maggiore
Il Giro Lago di Ceresole Reale è una passeggiata che permette di compiere un anello lungo circa 7,6 km che segue le sponde del lago.
Raggiungiamo con una facile escursione le baite dell’Alpe Bellono, un bel bivacco con vista panoramica sul Monte Soglio.
Il Parco Pallavicino si trova a Stresa sul Lago Maggiore. Un luogo ideale per passeggiare tra i fiori, con la possibilità di ammirare oltre 50 specie di animali.
Ciao, mi chiamo Monica, sono nata nel 1987 e vivo in provincia di Torino, in un paesino del Canavese. Ho la passione per le gite fuori porta – soprattutto nella mia Regione – per le escursioni in montagna, le passeggiate nei borghi alpini e i viaggi all’estero. Mi piace vedere posti nuovi, gente nuova, conoscere e vivere culture diverse dalla mia. Ma mi piace anche stare in solitudine nella natura, respirare aria fresca e ascoltare i suoni della montagna.
4 risposte
Adoro il tuo blog e ti seguirò assiduamente. Benché nativa di Torino, ci sono moltissimi posti in cui non sono mai stata, come ad esempio i laghi di Meugliano. Li metto subito in lista per quando torno in Italia.
Grazie! Davvero, sono proprio tante le cose da vedere qui in Piemonte! Il Lago di Meugliano te lo consiglio perchè è in una posizione veramente carina per passare una giornata in completo relax! A presto!
Leggere il tuo blog mi porta alla scoperta di luoghi incantati del nostro paese che nemmeno conoscevo! Sempre bello scoprirli, quindi complimenti!
Una passeggiata sul Lago di Muegliano sembra un’esperienza molto suggestiva, che terrò presente quando farò un giro da quelle parti 🙂
Grazie, sono felice che ti piaccia! Sì, il lago di Meugliano è molto bello! Ideale per una passeggiata e per godersi un po’ di relax. a presto!