
Monte Piccaro, Monte Croce e Monte Acuto da Borghetto
747 m slm| Con questo articolo ti spiego come raggiungere tre cime sul mare: il Monte Piccaro, il Monte Croce e il Monte Acuto partendo da Borghetto Santo Spirito.
747 m slm| Con questo articolo ti spiego come raggiungere tre cime sul mare: il Monte Piccaro, il Monte Croce e il Monte Acuto partendo da Borghetto Santo Spirito.
1382 m slm| Con questo articolo ti porto a Punta Lunelle percorrendo il Sentiero Pier Giorgio Frassati, una cima nel cuore della bassa Valle di Lanzo.
2125 m slm| Raggiungiamo la cima del Monte Vandalino partendo da poco sopra l’abitato di Sea di Torre, una frazione di Torre Pellice.
2174 m slm| In questo articolo ti spiego come raggiungere il Lago Lusignetto, detto anche Lagoscuro per via del colore delle sue acque.
2882 m slm| Il Buco di Viso, la prima galleria della Alpi, scavata intorno al 1480 interamente a mano, permette di passare dall’Italia alla Francia.
2450 m slm | Ti spiego come raggiungiamo il Rifugio Vallanta nel Vallone di Vallanta, all’interno del Parco Naturale del Monviso, in Val Varaita.
1763 m slm| Raggiungiamo il Monte Cerano e il Poggio Croce, due cime magnifiche dai panorami infiniti sul Lago Maggiore, il Lago d’Orta e le cime più importanti dell’Ossola e non solo.
Escursione nella Riserva Naturale del Monte Lera che permette di raggiungere 3 cime estremamente panoramiche: il Monte Baron, il Monte Rosselli e Punta Fournà.
1452 m slm | Giro ad anello nella Val Grande di Lanzo per raggiungere le borgate alpine di Missirola e Urtirè attraverso sentieri immersi nei boschi.
2104 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier attraverso un suggestivo giro ad anello con partenza e arrivo a Chateau Beaulard.
2512 m slm| Cima Piana (o Mont de Panaz) è una montagna della Valle di Champorcher, nel cuore del Parco del Mont Avic, il primo Parco Naturale Regionale della Valle d’Aosta.
2390 m slm| Il Colle della Mologna Grande è un valico alpino, punto di collegamento tra la Valle Cervo (Piemonte) e la Valle del Lys (Valle d’Aosta).
2222 m slm| La Casa di Caccia del Gran Piano si trova nel Parco del Gran Paradiso nel comune di Noasca ed è considerato uno dei più bei casotti del Parco.
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
2548 m slm | La Guglia Rossa è una delle escursioni più belle della Valle Stretta, un balcone a 360 gradi tra imponenti vette e paesaggi che lasciano senza parole.
2730 m slm| Partendo da Antagnod raggiungiamo il Monte Zerbion, uno dei punti più panoramici e spettacolari della Val d’Ayas.
2060 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Barma, nella Riserva Naturale Regionale del Mont Mars tra il Biellese e la Valle del Lys in territorio valdostano.
2375 m slm | Giro ad anello molto panoramico sul Monviso che permette di giungere alle 3 croci di vetta poste sulle cime Razil, Ostanetta e Selassa.
2371 m slm | La Colma del Mombarone è un vero e proprio balcone a 360° sulle montagne del Canavese, della Val d’Aosta e del Biellese.
2223 m slm | Punta Sbaron è una cima della Val di Susa sullo spartiacque con la Val di Viù. Una vetta panoramica e semplice da raggiungere.
2231 m slm | La Quinzeina (o Quinseina) è un balcone panoramico dove la vista spazia sulla pianura, sulle Alpi Liguri, Marittime, Cozie…
1879 m slm | Partendo da frazione Frachiamo raggiungiamo il Monte Arbella, una cima che separa la Valle di Ribordone dalla Valle Soana.
2225 m slm | Dall’Alpe Fumavecchia raggiungiamo Pian dell’Orso e Colle del Vento. Da qui scendiamo verso il Lago Rosso e il Rifugio Valgravio.
2505 m slm | Da Grange di Valle Stretta raggiungiamo il Rifugio Monte Thabor dove passeremo la notte nella nostra tenda sulle sponde del Lac Rond.
2743 m slm | In quest’articolo ti spiego come raggiungere il Rifugio Vaccarone partendo dal Colle del Moncenisio, la via più breve e con meno dislivello.
2039 m slm | Il Giro dell’Asnas permette una totale immersione nella natura incontaminata dell’Oasi Zegna, attraverso paesaggi ampi e suggestivi.
1879 m slm | Punta Arbella è una cima tra la Valle di Ribordone e la Valle Soana. Da qui la vista è unica sulla pianura e sulle montagne circostanti.
2111 m slm | Punta Aquila è una cima facente parte del Gruppo Orsiera-Rocciavrè. È situata tra la Val Sangone e la Val Chisone, in provincia di Torino.
1150 m slm | Il Monte Musinè si trova all’imbocco della Val di Susa ed è la montagna più vicina a Torino e anche una delle più frequentate.
2212 m slm | Raggiungiamo il Monte Arzola e il Bivacco Blessent e con un giro ad anello arriviamo al casotto del Parco Nazionale.
2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
1654 m slm | Raggiungiamo la bellissima e panoramica Cima Mares in provincia di Torino, tra i comuni di Sparone, Alpette e Canischio.
2206 m slm | Raggiungiamo il Lago di Viana, in Val di Viù, caratteristico per la sua isoletta e proseguiamo verso il Colle Tre Laiet.
2246 m slm | L’escursione ai laghi di Bellagarda ci porta a vedere dei bellissimi laghetti e a scorgere spettacolari panorami sulle Levanne.
2659 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Gastaldi, sopra Pian della Mussa, ai piedi di una delle cime più importanti delle Alpi Graie.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy