Il Vallone di San Grato da Issime

1684 m slm | Il Vallone di San Grato è l’unico vallone presente in Valle d’Aosta a conservare intatta la struttura fondiaria della colonizzazione Walser.
La magia dei presepi nei borghi del Piemonte

Ecco una mia selezione di borghi in Piemonte da visitare a dicembre, per scoprire i presepi più originali e per respirare il fascino del Natale.
Foliage in provincia di Torino. Le destinazioni che non ti puoi perdere.

Ecco le più belle destinazioni in provincia di Torino dove poter ammirare il foliage, un caleidoscopio di sfumature che creano uno spettacolo unico.
Vrù, Lities, Vonzo. I Borghi Alpini più belli della Val Grande di Lanzo

Un viaggio nel tempo tra i Borghi Alpini di Vrù, Lities e Vonzo.Tre perle della Val Grande di Lanzo, in cui passeggiare e da cui partono bellissime escursioni.
Il Sacro Monte di Varallo, patrimonio UNESCO

Il Sacro Monte di Varallo è il più antico e importante di tutti i Sacri Monti dell’area piemontese-lombarda ed è costituito da una basilica e da 44 cappelle con 800 statue a grandezza naturale
Giro delle frazioni antiche di Alagna e Museo Walser

Percorso che attraversa le antiche frazioni di Alagna, le prime colonizzate dal popolo Walser, ammirando bellissime architetture in pietra e legno
Il Lago di Viverone e le palafitte preistoriche

Una meta ideale per le famiglie che troveranno nella zona del Lago di Viverone un buon connubio tra cultura, svago, passeggiate e relax
Il Parco Pallavicino a Stresa

Il Parco Pallavicino si trova a Stresa sul Lago Maggiore. Un luogo ideale per passeggiare tra i fiori, con la possibilità di ammirare oltre 50 specie di animali.
Le fioriture dei narcisi tra la Valchiusella e la Valle Sacra

Ecco quindi tre località nella zona del Canavese che ti consiglio di raggiungere se vuoi ammirare le più belle fioriture dei narcisi selvatici.
I benefici di una camminata in montagna

Camminare in montagna, oltre che portare benefici al corpo, rivitalizza la mente, allontana le preoccupazioni quotidiane e lo stress.
Due giorni sul Lago Maggiore. Il versante piemontese.

Vorresti passeggiare in giardini fioriti e rilassarti sulle sponde di un lago? Allora ti racconterò come trascorrere due giorni sul Lago Maggiore
Il Ricetto di Magnano e la Chiesa di San Secondo

Visitiamo il Ricetto di Magnano e con una passeggiata nel bosco raggiungiamo la suggestiva e isolata Chiesa di San Secondo.
Il Castello di Fénis e la Piana di Clavité

Visitiamo gli interni del Castello di Fénis, il suo piccolo borgo e la bellissima e incontaminata Piana di Clavité.
Il Castel Savoia e la passeggiata della Regina

Il Castel Savoia si trova a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta. Realizzato a partire dal 1899 per volere della Regina Margherita di Savoia…
Il Santuario di Santa Elisabetta, punto panoramico sul Canavese

Il Santuario di Santa Elisabetta, sul Colle Crosiglietto, è un bellissimo punto panoramico sul Canavese e sulla pianura del Torinese.
Il villaggio di Chemp, museo a cielo aperto

Chemp è un piccolo villaggio in Valle d’Aosta. Un vero e proprio museo a cielo aperto costellato di bellissime sculture in legno e bronzo.
La grande muraglia piemontese: il Forte di Fenestrelle

La mia passeggiata Reale al Forte di Fenestrelle conosciuto anche come “La grande muraglia piemontese” per via della sua estensione.
Una giornata di relax al Lago d’Orta

Il lago d’Orta è una meta perfetta per trascorrere una giornata di relax in uno dei laghi più gettonati del Piemonte.
Il borgo di Chianale tra i più belli d’Italia

Chianale è una piccola frazione del comune di Pontechianale. Si trova in provincia di Cuneo, ed è uno dei borghi più belli d’Italia.
Parco della Burcina, la conca dei rododendri

Visitiamo il Parco della Burcina e ammiriamo, tra maggio e giugno, la famosa e spettacolare fioritura della conca di rododendri.
Passeggiata alla Rocca di Cavour

La Rocca è situata nel Comune di Cavour, in provincia di Torino e con una facile passeggiata possiamo raggiungerne la vetta.
Lago Sirio, Lago Pistono e due salti sulle terre ballerine

Facciamo un giro ad anello per raggiungere il Lago Sirio, il Lago Pistono e fare due salti sulle terre ballerine.
Pedalando sul Lago di Candia

Pedalando lungo un percorso ad anello di circa 7 km, molto facile, visitiamo il Parco Naturale del Lago di Candia.
A spasso nel tempo tra Usseaux e i suoi villaggi alpini

Facciamo un viaggio nel tempo visitando il borgo di Usseaux e i suoi piccoli e bellissimi villaggi alpini.
Tra il verde del Colle delle Finestre

2176 m slm | Il Colle delle Finestre è un passo alpino, una strada tutta curve che percorre verdi prati, alpeggi e baite di montagna.
Una passeggiata al Lago di Meugliano e ai Laghi di Alice

Il Lago di Meugliano e i Laghi di Alice sono una perfetta per una passeggiata rilassante immersi nel verde.
Cascate di Novalesa, i giganti della natura

Le cascate di Novalesa sono dei giganti della natura. In periodi particolarmente piovosi si arriva a vederne addirittura più di dieci.
La strada di Napoleone verso il Colle del Moncenisio

2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.
La passeggiata degli gnomi di Mondrone

Oggi andiamo a fare una passeggiata magica nei boschi alla ricerca di creature piccole e molto colorate. Sono gli gnomi di Mondrone.