
Anello del Pian Goraj
1400 m slm | Nel Vallone del Sangonetto, nell’indiritto di Coazze, per raggiungere il Pian Goraj, un vasto pascolo erboso con una piccola cappella e un pilone votivo.
1400 m slm | Nel Vallone del Sangonetto, nell’indiritto di Coazze, per raggiungere il Pian Goraj, un vasto pascolo erboso con una piccola cappella e un pilone votivo.
448 m slm| Con questo articolo ti porto da Camogli a San Fruttuoso, percorrendo a piedi i panoramici sentieri del Parco Naturale di Portofino.
1692 m slm | Con questo articolo ti porto al Monte Cucetto, in Val Chisone partendo da Serre Marchetto di Pinasca, in provincia di Torino.
2018 m slm| Escursione nel Bosco dell’Alevé che ci condurrà al Rifugio Bagnour e al vicino Lago Bagnour. Rientro ad anello per il Lago Secco.
1034 m slm| Con questo articolo vi porto alla scoperta del Vallone di Codebiollo, uno scrigno nascosto della Val Soana dove visiteremo l’ecomuseo Valverdassa.
1044 m slm| Con questa escursione vi porto in un punto estremamente panoramica che parte dalla frazione Cudine di Corio e conduce al Pilone del Merlo.
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
1486 m slm| Boschietto e Boschettiera, due borgate di alta montagna raggiungibili solamente a piedi, adagiate nel Vallone di Forzo e dominati dall’elegante piramide della Torre Lavina.
1923 m slm| L’Alpe Campo è un gruppetto di baite adagiate di fianco ad un piccolo lago, considerato, per eccellenza, il balcone sul Monte Rosa.
Ti spiego come raggiungere la Grotta dei Falsari percorrendo un giro ad anello che ricalca parte del “Sentiero del Pellegrino”, una delle più belle escursioni della Riviera Ligure di Ponente.
1511 m slm | Escursione ad anello alla scoperta delle frazioni Alte della Valle Vogna che da Ca’ di Janzo conduce al Lago de la Peccia.
1813 m slm| Raggiungiamo Punta Sourela e la vicina Punta Turuy che ci regaleranno un panorama unico a 360 gradi sulle montagne circostanti e sulla pianura.
2558 m slm| Il Lago Ciardonnet un lago alpino situato nel Parco Orsiera Rocciavrè, in una conca magnifica ai piedi del Monte Orsiera.
2650 m slm | Anello che permette di raggiungere i numerosi Laghi del Rutor che costellano la zona alla base dell’imponente Ghiacciaio del Rutor.
1788 m slm | Giro ad anello con partenza da Gressoney St-Jean, che porta sulle tracce del popolo Walser fino al Villaggio di Alpenzù Grande.
1360 m slm | Raggiungiamo il Monte Calvo, in Valle Sacra, una cima nei pressi di Pian delle Nere, pianoro famoso per la fioritura dei narcisi.
1410 m slm | L’escursione alla Cascata del Pis del Pesio è delle più frequentate del Parco Naturale del Marguareis e dell’intera Valle Pesio.
1624 m slm | Il Monte Sapei si colloca all’imbocco della Val di Susa, tra il Rocca Sella e il Monte Civrari e dalla sua cima la vista spazia a 360 gradi.
1425 m slm | Percorriamo antichi sentieri da cui avremo una vista magnifica sul Forte di Bard fino a giungere alla Tète du Cou un altro balcone panoramico.
1450 m slm | Raggiungiamo le Baite del Pianas nelle Valli di Lanzo per scoprire un piccolo borgo alpino, dove il tempo sembra essersi fermato.
Raggiungiamo la Sacra di San Michele a piedi, percorrendo la Strada dei Principi, uno degli itinerari più semplici e panoramici per raggiungere la Sacra a piedi.
1347 m slm | Il Santuario della Madonna delle Piagge, conosciuto anche come Madonna del Laghetto, si colloca nell’ampio pianoro delle Piagge.
2388 m slm | Raggiungiamo il Colle Ranzola, importante ed antico valico tra Brusson e Gressoney-Saint-Jean, e poi proseguiamo verso Punta Regina.
1454 m slm | l Rifugio Palazzina di Caccia Sertorio si trova in Val Sangone, in provincia di Torino e si raggiunge con una facile escursione.
1800 m slm | Raggiungiamo la Cappella del Paradiso, detta anche Chiesa di Valpiana con un giro ad anello dal Pian delle Nere a Castelnuovo Nigra.
1879 m slm | Punta Arbella è una cima tra la Valle di Ribordone e la Valle Soana. Da qui la vista è unica sulla pianura e sulle montagne circostanti.
Il Bosco del Sorriso è un cammino esperienziale tra larici, abeti, betulle e faggi, avvolti dagli odori e dai suoni della natura.
1603 m slm | Con questa escursione raggiungiamo il Monte Arpone e il Colle Portia, in Val di Viù, realizzando un itinerario ad anello.
1821 m slm | Il Lago Arpone è uno specchio d’acqua posto nel comune di Venaus, a pochi passi dal Moncenisio e al confine con la Francia.
641 m slm | Il Moncuni, punto finale della Collina Morenica di Rivoli. Meta ideale per una facile escursione.
1451 m slm | La cima del Monte Freidour è costituita da un’ampia distesa erbosa con una vista sulla pianura, sul Monviso e sulla catena alpina.
1150 m slm | Il Monte Musinè si trova all’imbocco della Val di Susa ed è la montagna più vicina a Torino e anche una delle più frequentate.
1710 m slm | Il Rifugio Toesca si trova in Val di Susa, incastonato nel cuore del magnifico Parco Orsiera Rocciavré.
1163 m slm | Punta Serena si colloca tra l’abitato di Chiaves e Sant’Ignazio. Dalla vetta vi è un fantastico panorama a 360 gradi.
1771 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Arlaud da località Monfol, in Val di Susa, passeggiando all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
1818 m slm | Escursione in Valsesia che da Santa Maria di Fobello conduce al Lago Baranca e ai vicini resti di Villa Aprilia.
1924 m slm | Andiamo alla scoperta di pittoreschi villaggi (come Wan, Werch, Ratte) e raggiungiamo la Bocchetta di Rimella o di Campello.
1726 m slm | Raggiungiamo le frazioni della Val d’Otro in uno dei territori più belli e caratteristici di Alagna.
2689 m slm | Raggiungiamo il Lago Gabiet in Valle d’Aosta e facciamo un‘escursione verso i Laghi Verdi e il Lago Blu.
2582 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Dondena e proseguiamo verso il Rifugio e il Lago Miserin nel cuore del Parco Naturale del Mont Avic.
1650 m slm | Il Giro Lago di Ceresole Reale è una passeggiata che permette di compiere un anello lungo circa 7,6 km che segue le sponde del lago.
1307 m slm | Percorriamo parte della “Via dei Cantoni” in Valchiusella con un anello che tocca le borgate di Fondo, Tissone e Tallorno.
2302 m slm | Raggiungiamo le stupende Cascate di Stroppia e proseguiamo per raggiungere il Lago Niera da cui nascono.
1567 m slm | Raggiungiamo il Vallone del Roc a Noasca con la sua imponente cascata e passeggiamo attraverso il Circuito Sentiero Natura.
1770 m slm | Punta Sourela da Col San Giovanni, una cima da cui si ha una vista magnifica sulla Val di Viù e sul gruppo del Gran Paradiso.
1190 m slm | Raggiungiamo da Pratiglione le baite dell’Alpe Bellono, un bel bivacco con vista panoramica sul Monte Soglio e sulla pianura.
1180 m slm | Raggiungiamo l’Alpe Monsuffietto, un balcone con vista sulla Valle Orco, sulla Quinzeina e sul Santuario di Santa Elisabetta.
2500 m slm | Facciamo una piacevole passeggiata che costeggia il Lago di Place Moulin e che ci porta fino al Rifugio Prarayer.
2309 m slm | Raggiungiamo il Lago Muffé e proseguiamo verso il Rifugio Barbustel circondato da bellissimi e incontaminati laghetti.
2019 m slm | Il Santuario di San Besso, nel Parco del Gran Paradiso ha una particolarità: essere incastonato lateralmente in una roccia.
2217 m slm | Una facile escursione che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta dritti dritti al bellissimo Rifugio Pontese.
1651 m slm | Facile escursione al Pian d’Azaria che Mario Rigoni Stern, scrittore italiano, definì “il posto più bello del mondo”.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina di Ceres si trova a dominare l’imbocco di due valli: la Val Grande e la Val d’Ala.
1986 m slm | Il Lago di Afframont si trova in Val d’Ala, nelle Valli di Lanzo, un lago incastonato in una valle selvaggia e incontaminata..
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy