
Il Roc Sapai e l’Alpe Grosso nella conca dei Tornetti
1710 m slm| Nella magnifica Conca dei Tornetti di Viù per giungere al monolite del Roc Sapai e alla panoramica Alpe Grosso.
1710 m slm| Nella magnifica Conca dei Tornetti di Viù per giungere al monolite del Roc Sapai e alla panoramica Alpe Grosso.
1961 m slm| Ti porto a ciaspolare lungo la strada dell’Assietta da Pian del Frais (Chiomonte) fino alla panoramica Alpe Arguel.
1179 m slm| Percorrendo la Strada dei Principi, raggiungiamo insieme la Sacra di San Michele e proseguiamo per il Monte Ciabergia.
448 m slm| Con questo articolo ti porto da Camogli a San Fruttuoso, percorrendo a piedi i panoramici sentieri del Parco Naturale di Portofino.
1692 m slm | Con questo articolo ti porto al Monte Cucetto, in Val Chisone partendo da Serre Marchetto di Pinasca, in provincia di Torino.
1034 m slm| Con questo articolo vi porto alla scoperta del Vallone di Codebiollo, uno scrigno nascosto della Val Soana dove visiteremo l’ecomuseo Valverdassa.
1630 m slm| Andiamo nelle Valli di Lanzo per compiere un giro ad anello in uno dei luoghi più caratteristici della vallata, camminando tra alpeggi in pietra e boschi.
1044 m slm| Con questa escursione vi porto in un punto estremamente panoramica che parte dalla frazione Cudine di Corio e conduce al Pilone del Merlo.
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
1382 m slm| Con questo articolo ti porto a Punta Lunelle percorrendo il Sentiero Pier Giorgio Frassati, una cima nel cuore della bassa Valle di Lanzo.
2536 m slm | Raggiungiamo il Monte Genevris, una cima a cavallo tra la Val Chisone e la Val di Susa all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
2299 m slm| Raggiungiamo il “Casotto delle Cialme”, uno dei uno dei tanti edifici in quota utilizzati dal Servizio di Sorveglianza del Parco del Gran Paradiso.
2583 m slm| Il Lago di Pietra Rossa è un lago di origine glaciale situato a circa 2 ore di cammino dal famoso Lago d’Arpy.
2348 mslm| Un’escursione che ha inizio dal piccolo paesino di Riale e raggiunge il Lago Kastel, i Laghi del Boden e il Rifugio Maria Luisa
2755 m slm| Al Colle del Moncenisio per giungere al panormaico Fort de Ronce e poi al Lac Clair dove, nelle sue acque, si specchiano le cime circostanti.
1942 m slm| Ti porto nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavré, in Val di Susa, per raggiungere il Bivacco Orsiera presso l’alpeggio Orsiera nel Comune di Mattie.
1763 m slm| Raggiungiamo il Monte Cerano e il Poggio Croce, due cime magnifiche dai panorami infiniti sul Lago Maggiore, il Lago d’Orta e le cime più importanti dell’Ossola e non solo.
1520m slm | Il Sentiero delle Peonie a La Borney, in Valle d’Aosta per ammirare, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, la fioritura delle peonie.
1992 m slm | Il Lago di Monastero è un lago alpino incastonato tra le montagne dell’alta Valle Tesso. Lo raggiungiamo passando dal Colle San Giacomo.
1843 m slm| Ti porto a percorrere l’anello del Monte Servin e del Monte Cialmetta, con partenza dal Col Vaccera, in Val d’Angrogna, valle laterale della Val Pellice.
1790 m slm| Ti spiego come raggiungere il Monte Tivoli da Oncino con giro ad anello in Località San Giacomo. Panorami unici sul Monviso.
Ti spiego come raggiungere a piedi Ferrera Moncenisio, uno dei comuni più piccoli d’Italia partendo da Novalesa, paesino famoso per l’Abbazia benedettina e le sue imponenti cascate.
In questo mio articolo ti spiegherò il percorso dell’Alta Via Baia del Sole con partenza da Albenga e arrivo ad Alassio e rientro in treno al punto di partenza.
2340 m slm| Un suggestivo giro ad anello con partenza da La Magdeleine e arrivo a Chamois passando per il Col Pilaz, al cospetto del Cervino
1923 m slm| L’Alpe Campo è un gruppetto di baite adagiate di fianco ad un piccolo lago, considerato, per eccellenza, il balcone sul Monte Rosa.
1732 m slm | Uno dei luoghi più belli della Val Pellice per giungere alla Cascata del Pis e poi alla bellissima Conca del Pra e al Rifugio Willy Jervis.
2104 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier attraverso un suggestivo giro ad anello con partenza e arrivo a Chateau Beaulard.
2110 m slm | Percorso per raggiungere in inverno il Rifugio Capanna Mautino, in Alta Val di Susa, tra i magnifici paesaggi dei Monti della Luna.
1299 m slm | Partiamo a piedi da Cantoira e raggiungiamo il Borgo di Vrù e frazione La Blinant dalla vista sconfinata sulla Val Grande e sulla Val d’Ala.
1813 m slm| Raggiungiamo Punta Sourela e la vicina Punta Turuy che ci regaleranno un panorama unico a 360 gradi sulle montagne circostanti e sulla pianura.
2558 m slm| Il Lago Ciardonnet un lago alpino situato nel Parco Orsiera Rocciavrè, in una conca magnifica ai piedi del Monte Orsiera.
2638 m slm |Raggiungiamo il Lago Bianco del Moncenisio uno specchio d’acqua limpida situato in una conca tra il Monte Malamot ed il Monte Giusalet.
2548 m slm | La Guglia Rossa è una delle escursioni più belle della Valle Stretta, un balcone a 360 gradi tra imponenti vette e paesaggi che lasciano senza parole.
1996 m slm| Le Cascate del Rutor, figlie del Ghiacciaio del Rutor, il terzo ghiacciaio per estensione della Valle d’Aosta, sono considerate tra le più belle d’Italia.
2330m slm | Esploriamo il Vallone delle Cime Bianche, l’ultimo vallone della Val d’Ayas rimasto (ma purtroppo ancora per poco tempo) selvaggio e senza segni della mano dell’uomo.
2410 m slm | Raggiungiamo i 2 Laghetti del Turlo, specchi d’acqua incastonati tra le montagne sopra il Lago di Malciaussia e il Lago Nero.
1410 m slm | L’escursione alla Cascata del Pis del Pesio è delle più frequentate del Parco Naturale del Marguareis e dell’intera Valle Pesio.
1624 m slm | Il Monte Sapei si colloca all’imbocco della Val di Susa, tra il Rocca Sella e il Monte Civrari e dalla sua cima la vista spazia a 360 gradi.
1425 m slm | Percorriamo antichi sentieri da cui avremo una vista magnifica sul Forte di Bard fino a giungere alla Tète du Cou un altro balcone panoramico.
2223 m slm | Punta Sbaron è una cima della Val di Susa sullo spartiacque con la Val di Viù. Una vetta panoramica e semplice da raggiungere.
1347 m slm | Il Santuario della Madonna delle Piagge, conosciuto anche come Madonna del Laghetto, si colloca nell’ampio pianoro delle Piagge.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina si trova al culmine dell’aguzzo sperone roccioso che divide la Val Grande dalla Val d’Ala di Lanzo.
2308 m slm | Raggiungiamo il Passo San Giacomo, un valico alpino, il punto più settentrionale del Piemonte, sul confine tra Italia e Svizzera.
3084 m slm | Colle Leynir, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta. Raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.
1888 m slm | Il Colle del Colombardo è un valico alpino con una vista spettacolare a 360° sulla Val di Susa e sulla Valle di Viu’.
1793 m slm | Il Lago di Pratofiorito è il luogo ideale per una ciaspolata molto panoramica lungo una facile e larga strada carrozzabile.
1877 m slm | Da Bocchetto Sessera al Monticchio fino a Pera Furà e alla cima del Monte Bonom per poi scendere verso l’Alpe Artignaga.
1971 m slm | Escursione verso le panoramiche Cima Mares e Monte Soglio partendo da Balmassa, frazione di Alpette, in provincia di Torino.
2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
1710 m slm | Il Rifugio Toesca si trova in Val di Susa, incastonato nel cuore del magnifico Parco Orsiera Rocciavré.
1345 m slm | Il “Sentiero delle Anime”, uno degli itinerari più conosciuti della Valchiusella, andando alla scoperta di antiche incisioni.
1818 m slm | Escursione in Valsesia che da Santa Maria di Fobello conduce al Lago Baranca e ai vicini resti di Villa Aprilia.
1924 m slm | Andiamo alla scoperta di pittoreschi villaggi (come Wan, Werch, Ratte) e raggiungiamo la Bocchetta di Rimella o di Campello.
1726 m slm | Raggiungiamo le frazioni della Val d’Otro in uno dei territori più belli e caratteristici di Alagna.
2322 m slm | Raggiungiamo il Lago Visaisa percorrendo parte del Sentiero Pier Giorgio Frassati e proseguiamo verso il Lago Apsoi.
2302 m slm | Raggiungiamo le stupende Cascate di Stroppia e proseguiamo per raggiungere il Lago Niera da cui nascono.
1770 m slm | Punta Sourela da Col San Giovanni, una cima da cui si ha una vista magnifica sulla Val di Viù e sul gruppo del Gran Paradiso.
1508 m slm | Raggiungiamo la cima Rocca Sella. Un punto panoramico a 360 gradi sulla Val di Susa, sulla città di Torino e sulle Alpi.
1180 m slm | Raggiungiamo l’Alpe Monsuffietto, un balcone con vista sulla Valle Orco, sulla Quinzeina e sul Santuario di Santa Elisabetta.
1355 m slm | Il Passo della Croce e il Monte Turu sono punti panoramici da cui si ha una vista spettacolare sulle Valli di Lanzo e sulla pianura.
2309 m slm | Raggiungiamo il Lago Muffé e proseguiamo verso il Rifugio Barbustel circondato da bellissimi e incontaminati laghetti.
1726 m slm | Raggiungiamo con una facile escursione il Rifugio Fontana Mura, all’interno del Parco Orsiera-Rocciavrè, a Forno di Coazze.
2019 m slm | Il Santuario di San Besso, nel Parco del Gran Paradiso ha una particolarità: essere incastonato lateralmente in una roccia.
2250 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Guglielmo Jervis in Valle Orco, a Pian del Nel, partendo da Chiapili di Sotto a Ceresole Reale.
1793 m slm | Raggiungiamo il Lago di Pratofiorito, in Valle Orco, e facciamo una piccola e golosa sosta al Rifugio Santa Pulenta.
2087 m slm | Raggiungiamo il bellissimo e panoramico Lago di Dres nel Parco Nazionale del Gran Paradiso partendo dalla diga di Ceresole.
1340 m slm | Il Santuario di Santa Cristina di Ceres si trova a dominare l’imbocco di due valli: la Val Grande e la Val d’Ala.
1893 m slm | Andiamo nel Vallone Di Sea per vedere il Bivacco Gias Nuovo, un piccolo bivacco costruito nel 2019 in Val Grande.
1880 m slm | Il Santuario del Ciavanis si trova nelle Valli di Lanzo, in una verdeggiante e panoramica conca che domina la Val Grande.
1986 m slm | Il Lago di Afframont si trova in Val d’Ala, nelle Valli di Lanzo, un lago incastonato in una valle selvaggia e incontaminata..
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy