
Anello del Pian Goraj
1400 m slm | Nel Vallone del Sangonetto, nell’indiritto di Coazze, per raggiungere il Pian Goraj, un vasto pascolo erboso con una piccola cappella e un pilone votivo.
1400 m slm | Nel Vallone del Sangonetto, nell’indiritto di Coazze, per raggiungere il Pian Goraj, un vasto pascolo erboso con una piccola cappella e un pilone votivo.
420 m slm| Andiamo alla scoperta dei sentieri e dei vigneti che costellano il territorio di Settimo Vittone camminando lungo la Via Francigena.
2018 m slm| Escursione nel Bosco dell’Alevé che ci condurrà al Rifugio Bagnour e al vicino Lago Bagnour. Rientro ad anello per il Lago Secco.
1515 m slm| Partiamo dal Santuario di Oropa e, percorrendo la “Passeggiata dei preti”, raggiungiamo il Monte Cucco nella Valle di Oropa.
1630 m slm| Andiamo nelle Valli di Lanzo per compiere un giro ad anello in uno dei luoghi più caratteristici della vallata, camminando tra alpeggi in pietra e boschi.
1044 m slm| Con questa escursione vi porto in un punto estremamente panoramica che parte dalla frazione Cudine di Corio e conduce al Pilone del Merlo.
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
2668 m slm| Raggiungiamo Plan Borgno e il suo magnifico laghetto alpino percorrendo un sentiero dai panorami unici sull’intero gruppo del Gran Paradiso
1486 m slm| Boschietto e Boschettiera, due borgate di alta montagna raggiungibili solamente a piedi, adagiate nel Vallone di Forzo e dominati dall’elegante piramide della Torre Lavina.
1900 m slm| Alla scoperta del Sentiero delle Peonie di Balme, un suggestivo percorso per ammirare, tra l’inizio e la metà di giugno, lo spettacolo della fioritura delle peonie spontanee.
1843 m slm| Ti porto a percorrere l’anello del Monte Servin e del Monte Cialmetta, con partenza dal Col Vaccera, in Val d’Angrogna, valle laterale della Val Pellice.
1099 m slm| Giro ad anello da Traves alle Miniere d’Oro del Calcante abbandonate e poi lungo la “roja” un suggestivo canala artificiale.
1732 m slm | Uno dei luoghi più belli della Val Pellice per giungere alla Cascata del Pis e poi alla bellissima Conca del Pra e al Rifugio Willy Jervis.
Ti spiego come raggiungere la Grotta dei Falsari percorrendo un giro ad anello che ricalca parte del “Sentiero del Pellegrino”, una delle più belle escursioni della Riviera Ligure di Ponente.
1780 m slm| Con quest’articolo vi spiego come raggiungere il Rifugio I Re Magi in inverno partendo da Pian del Colle a Bardonecchia.
1299 m slm | Partiamo a piedi da Cantoira e raggiungiamo il Borgo di Vrù e frazione La Blinant dalla vista sconfinata sulla Val Grande e sulla Val d’Ala.
1511 m slm | Escursione ad anello alla scoperta delle frazioni Alte della Valle Vogna che da Ca’ di Janzo conduce al Lago de la Peccia.
2558 m slm| Il Lago Ciardonnet un lago alpino situato nel Parco Orsiera Rocciavrè, in una conca magnifica ai piedi del Monte Orsiera.
1996 m slm| Le Cascate del Rutor, figlie del Ghiacciaio del Rutor, il terzo ghiacciaio per estensione della Valle d’Aosta, sono considerate tra le più belle d’Italia.
1788 m slm | Giro ad anello con partenza da Gressoney St-Jean, che porta sulle tracce del popolo Walser fino al Villaggio di Alpenzù Grande.
1791 m slm | Raggiungiamo il Monte Tivoli dalla cui cima la vista è stupenda sul Monviso, e sugli abitati di Crissolo e Ostana.
1360 m slm | Raggiungiamo il Monte Calvo, in Valle Sacra, una cima nei pressi di Pian delle Nere, pianoro famoso per la fioritura dei narcisi.
1410 m slm | L’escursione alla Cascata del Pis del Pesio è delle più frequentate del Parco Naturale del Marguareis e dell’intera Valle Pesio.
1624 m slm | Il Monte Sapei si colloca all’imbocco della Val di Susa, tra il Rocca Sella e il Monte Civrari e dalla sua cima la vista spazia a 360 gradi.
1992m slm | Il Lago di Monastero, situato nelle Valli di Lanzo, incastonato tra le montagne dell’alta Valle del Tesso ed è raggiungibile partendo dal Rifugio Agrituristico Salvin.
2041 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier partendo dalla borgata Vanzon a Oulx e facciamo tappa al Rifugio Alpino La Chardousë.
Raggiungiamo la Sacra di San Michele a piedi, percorrendo la Strada dei Principi, uno degli itinerari più semplici e panoramici per raggiungere la Sacra a piedi.
1910 m slm | Fantastica ciaspolata per raggiungere il Col di Tenda arrivando sulla traccia di confine tra Italia e Francia.
1379 m slm | Palanfrè è una piccola borgata di montagna tra pascoli e boschi. Il posto ideale da raggiungere per una ciaspolata.
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
2480 m slm | Con quest’escursione andiamo “Sulle tracce di Annibale” raggiungendo il Col Clapier e il bellissimo Bivacco Clapier.
2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
1062 m slm | Il Rifugio Piana del Ponte si trova nei verdissimi territori dell’alta Valsessera ed è raggiungibile da Bocchetto Sessera.
2388 m slm | Raggiungiamo il Colle Ranzola, importante ed antico valico tra Brusson e Gressoney-Saint-Jean, e poi proseguiamo verso Punta Regina.
1454 m slm | l Rifugio Palazzina di Caccia Sertorio si trova in Val Sangone, in provincia di Torino e si raggiunge con una facile escursione.
1800 m slm | Raggiungiamo la Cappella del Paradiso, detta anche Chiesa di Valpiana con un giro ad anello dal Pian delle Nere a Castelnuovo Nigra.
1800 m slm | Raggiungiamo il Lago di Malciaussia da Margone percorrendo il sentiero della Decauville (conosciuto come Trecciolino).
1821 m slm | Il Lago Arpone è uno specchio d’acqua posto nel comune di Venaus, a pochi passi dal Moncenisio e al confine con la Francia.
641 m slm | Il Moncuni, punto finale della Collina Morenica di Rivoli. Meta ideale per una facile escursione.
1430 m slm | Il Colle Bione collega la Val di Susa con la Val Sangone. Qui sorge la chiesa della Madonna della Neve la cui storia è molto particolare.
1451 m slm | La cima del Monte Freidour è costituita da un’ampia distesa erbosa con una vista sulla pianura, sul Monviso e sulla catena alpina.
1570 m slm | Nelle Valli di Lanzo si trova un roccione chiamato Il Roc d’le Masche. Un masso imponente che la leggenda associa alle streghe.
1510 m slm | Cima Bossola è una terrazza panoramica la cui vista spazia sulla pianura e su tutta la catena alpina occidentale.
1375 m slm | Il Rifugio Amprimo si trova in Val di Susa. Un luogo facile da raggiungere, incontaminato e immerso nel verde.
2389 m slm | Percorso ad anello con partenza da Pian del Re, in Valle Po, che porta a toccare 4 laghi collocati in un ambiente alpino unico.
2023 m slm | Il Rifugio Selleries si trova in Val Chisone, all’interno del Parco Regionale Orsiera – Rocciavré. E’ aperto tutto l’anno.
1850 m slm | Da Balme raggiungiamo Pian della Mussa e proseguiamo fino al Rifugio Città di Ciriè percorrendo il sentiero nel bosco.
1760 m slm | Raggiungiamo il Rifugio i Re Magi percorrendo il Sentiero Lucianina che parte da Melezet e risale un bosco di pini uncinati.
2043 m slm | Facile escursione che permette di raggiungere il Lago Laune, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Luogo ideale per un pic nic.
1575 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Pastore di Alagna e trascorriamo una notte in tenda ai piedi del Massiccio del Monte Rosa.
1274 m slm | Percorriamo il Sentiero dell’arte CAI che conduce a Mezzanaccio, un gruppo di case sospese nel tempo in Valsesia.
2689 m slm | Raggiungiamo il Lago Gabiet in Valle d’Aosta e facciamo un‘escursione verso i Laghi Verdi e il Lago Blu.
2855 m slm | Raggiungiamo in seggiovia la Conca dei 13 Laghi di Prali e realizziamo un giro ad anello per giungere a Punta Cialancia.
2582 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Dondena e proseguiamo verso il Rifugio e il Lago Miserin nel cuore del Parco Naturale del Mont Avic.
2922m slm | Percorriamo l’antica strada di caccia del Re Vittorio Emanuele II fino al Colle della Terra, con una deviazione verso il Lago Gias di Beu.
931 m slm | Facile e panoramico anello da Lanzo Torinese per raggiungere il Monte Momello e successivamente il Santuario di Sant’Ignazio.
1190 m slm | Raggiungiamo da Pratiglione le baite dell’Alpe Bellono, un bel bivacco con vista panoramica sul Monte Soglio e sulla pianura.
3025 m slm | Dal Colle del Nivolet raggiungiamo il Lago Rosset con il suo caratteristico isolotto e proseguiamo verso il Colle Rosset.
2217 m slm | Una facile escursione che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta dritti dritti al bellissimo Rifugio Pontese.
1874 m slm | Breve escursione in Val Soana per raggiungere il Rifugio Rosa dei Banchi e la Big Bench n.115 color arancio.
1651 m slm | Facile escursione al Pian d’Azaria che Mario Rigoni Stern, scrittore italiano, definì “il posto più bello del mondo”.
1149 m slm | Percorriamo l’anello storico di Lemie e facciamo un’escursione rigenerante attraverso suggestivi sentieri immersi nella natura.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy