
Anello per il Rifugio Bagnour nel Bosco dell’Alevé e il Lago Secco
2018 m slm| Escursione nel Bosco dell’Alevé che ci condurrà al Rifugio Bagnour e al vicino Lago Bagnour. Rientro ad anello per il Lago Secco.
2018 m slm| Escursione nel Bosco dell’Alevé che ci condurrà al Rifugio Bagnour e al vicino Lago Bagnour. Rientro ad anello per il Lago Secco.
2107 m slm | Con questo articolo ti porto sulla vetta della Tête de Comagne, una cima tra il territorio di St. Vincent e quello di Brusson, in Valle d’Ayas.
2125 m slm| Raggiungiamo la cima del Monte Vandalino partendo da poco sopra l’abitato di Sea di Torre, una frazione di Torre Pellice.
2536 m slm | Raggiungiamo il Monte Genevris, una cima a cavallo tra la Val Chisone e la Val di Susa all’interno del Gran Bosco di Salbertrand.
2299 m slm| Raggiungiamo il “Casotto delle Cialme”, uno dei uno dei tanti edifici in quota utilizzati dal Servizio di Sorveglianza del Parco del Gran Paradiso.
2583 m slm| Il Lago di Pietra Rossa è un lago di origine glaciale situato a circa 2 ore di cammino dal famoso Lago d’Arpy.
2071 m slm| Il Lago d’Arpy, uno dei laghi più famosi e fotografati della Valle d’Aosta ed è facilmente raggiungibile con una passeggiata semplice dal Colle San Carlo.
2174 m slm| In questo articolo ti spiego come raggiungere il Lago Lusignetto, detto anche Lagoscuro per via del colore delle sue acque.
2450 m slm | Ti spiego come raggiungiamo il Rifugio Vallanta nel Vallone di Vallanta, all’interno del Parco Naturale del Monviso, in Val Varaita.
2151 m slm | Alla scoperta della Val Soana, nel Vallone di Forzo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, per raggiungere uno dei suoi angoli più nascosti e selvaggi: l’Alpe Giavino.
2470 m slm | Il Rifugio Pian Ballotta è una piccola struttura dagli infissi gialli che sorge sopra uno sperone roccioso a picco sul Lago Serrù.
2243m slm| Un’escursione all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valle Orco, che porta a compiere il giro del Lago Serrù.
2340 m slm| Un suggestivo giro ad anello con partenza da La Magdeleine e arrivo a Chamois passando per il Col Pilaz, al cospetto del Cervino
2104 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier attraverso un suggestivo giro ad anello con partenza e arrivo a Chateau Beaulard.
2110 m slm | Percorso per raggiungere in inverno il Rifugio Capanna Mautino, in Alta Val di Susa, tra i magnifici paesaggi dei Monti della Luna.
2558 m slm| Il Lago Ciardonnet un lago alpino situato nel Parco Orsiera Rocciavrè, in una conca magnifica ai piedi del Monte Orsiera.
2345 m slm| L’Uja di Bellavarda è una delle cime più frequentate e conosciute delle Valli di Lanzo. Una montagna estremamente panoramica.
2512 m slm| Cima Piana (o Mont de Panaz) è una montagna della Valle di Champorcher, nel cuore del Parco del Mont Avic, il primo Parco Naturale Regionale della Valle d’Aosta.
2390 m slm| Il Colle della Mologna Grande è un valico alpino, punto di collegamento tra la Valle Cervo (Piemonte) e la Valle del Lys (Valle d’Aosta).
2501m slm| Raggiungiamo il Lago Inferiore di Ciamousseretto da Noasca, un lago stupendo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
2222 m slm| La Casa di Caccia del Gran Piano si trova nel Parco del Gran Paradiso nel comune di Noasca ed è considerato uno dei più bei casotti del Parco.
2494 m slm| Raggiungiamo il Rifugio Deffeyes in un’escursione tra territori unici, tra cascate mozzafiato (le Cascate del Rutor), laghi e stupendi panorami.
2330m slm | Esploriamo il Vallone delle Cime Bianche, l’ultimo vallone della Val d’Ayas rimasto (ma purtroppo ancora per poco tempo) selvaggio e senza segni della mano dell’uomo.
2108 m slm | Partendo da Ramats raggiungiamo il Gran Pertus e i torrioni di rocce calcaree che si elevano sulla cresta di Cima Quattro Denti.
2410 m slm | Raggiungiamo i 2 Laghetti del Turlo, specchi d’acqua incastonati tra le montagne sopra il Lago di Malciaussia e il Lago Nero.
2060 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Barma, nella Riserva Naturale Regionale del Mont Mars tra il Biellese e la Valle del Lys in territorio valdostano.
2375 m slm | Giro ad anello molto panoramico sul Monviso che permette di giungere alle 3 croci di vetta poste sulle cime Razil, Ostanetta e Selassa.
2371 m slm | La Colma del Mombarone è un vero e proprio balcone a 360° sulle montagne del Canavese, della Val d’Aosta e del Biellese.
2223 m slm | Punta Sbaron è una cima della Val di Susa sullo spartiacque con la Val di Viù. Una vetta panoramica e semplice da raggiungere.
2041 m slm | Raggiungiamo la Madonna del Cotolivier partendo dalla borgata Vanzon a Oulx e facciamo tappa al Rifugio Alpino La Chardousë.
2231 m slm | La Quinzeina (o Quinseina) è un balcone panoramico dove la vista spazia sulla pianura, sulle Alpi Liguri, Marittime, Cozie…
2300 m slm | Il Lago dei 7 colori è un lago alpino situato sopra il comune di Cesana Torinese, tra Italia e Francia, in Alta Val di Susa.
2225 m slm | Dall’Alpe Fumavecchia raggiungiamo Pian dell’Orso e Colle del Vento. Da qui scendiamo verso il Lago Rosso e il Rifugio Valgravio.
2505 m slm | Da Grange di Valle Stretta raggiungiamo il Rifugio Monte Thabor dove passeremo la notte nella nostra tenda sulle sponde del Lac Rond.
2480 m slm | Con quest’escursione andiamo “Sulle tracce di Annibale” raggiungendo il Col Clapier e il bellissimo Bivacco Clapier.
2449 m slm | Escursione verso il Lago delle Savine (Lac de Savine) con partenza dal Refuge du Petit Moncenis, al Colle del Moncenisio.
2308 m slm | Raggiungiamo il Passo San Giacomo, un valico alpino, il punto più settentrionale del Piemonte, sul confine tra Italia e Svizzera.
2039 m slm | Il Giro dell’Asnas permette una totale immersione nella natura incontaminata dell’Oasi Zegna, attraverso paesaggi ampi e suggestivi.
2388 m slm | Raggiungiamo il Colle Ranzola, importante ed antico valico tra Brusson e Gressoney-Saint-Jean, e poi proseguiamo verso Punta Regina.
2083 m slm | I Laghi di Sagnasse si raggiungono con una facile escursione che percorre parte del Sentiero Balcone Rivotti.
2111 m slm | Punta Aquila è una cima facente parte del Gruppo Orsiera-Rocciavrè. È situata tra la Val Sangone e la Val Chisone, in provincia di Torino.
2389 m slm | Percorso ad anello con partenza da Pian del Re, in Valle Po, che porta a toccare 4 laghi collocati in un ambiente alpino unico.
2274 m slm | Il Lago Laus si trova all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè e si raggiunge con una facile escursione dal Rifugio Selleries.
2023 m slm | Il Rifugio Selleries si trova in Val Chisone, all’interno del Parco Regionale Orsiera – Rocciavré. E’ aperto tutto l’anno.
2114 m slm | Pian Ciamarella è una conca silenziosa che si raggiunge attraverso una breve e facile escursione che parte dal Pian della Mussa.
2043 m slm | Facile escursione che permette di raggiungere il Lago Laune, nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Luogo ideale per un pic nic.
2432 m slm | Raggiungi il Passo Foric dalla Val d’Otro visitando le sue frazioni e scendi dalla Val d’Olen, raggiungendo Pianalunga e Alagna.
2212 m slm | Raggiungiamo il Monte Arzola e il Bivacco Blessent e con un giro ad anello arriviamo al casotto del Parco Nazionale.
2322 m slm | Raggiungiamo il Lago Visaisa percorrendo parte del Sentiero Pier Giorgio Frassati e proseguiamo verso il Lago Apsoi.
2302 m slm | Raggiungiamo le stupende Cascate di Stroppia e proseguiamo per raggiungere il Lago Niera da cui nascono.
2536 m slm | Rocca la Meja, una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi che sovrasta gli altipiani della Gardetta, della Margherina e della Bandia.
2220 m slm | Escursione ad anello che permette di raggiungere i due Laghi Verdi di Balme, il Bivacco Gandolfo e il suggestivo Lago Paschiet.
2206 m slm | Raggiungiamo il Lago di Viana, in Val di Viù, caratteristico per la sua isoletta e proseguiamo verso il Colle Tre Laiet.
2246 m slm | L’escursione ai laghi di Bellagarda ci porta a vedere dei bellissimi laghetti e a scorgere spettacolari panorami sulle Levanne.
2500 m slm | Facciamo una piacevole passeggiata che costeggia il Lago di Place Moulin e che ci porta fino al Rifugio Prarayer.
2309 m slm | Raggiungiamo il Lago Muffé e proseguiamo verso il Rifugio Barbustel circondato da bellissimi e incontaminati laghetti.
2083 m slm | Il Colle del Moncenisio è un valico alpino tra Italia e Francia. Raggiungile in auto oppure, in inverno, con una suggestiva passeggiata.
2019 m slm | Il Santuario di San Besso, nel Parco del Gran Paradiso ha una particolarità: essere incastonato lateralmente in una roccia.
2217 m slm | Una facile escursione che parte dal Lago di Teleccio e che ci porta dritti dritti al bellissimo Rifugio Pontese.
2250 m slm | Raggiungiamo il Rifugio Guglielmo Jervis in Valle Orco, a Pian del Nel, partendo da Chiapili di Sotto a Ceresole Reale.
2087 m slm | Raggiungiamo il bellissimo e panoramico Lago di Dres nel Parco Nazionale del Gran Paradiso partendo dalla diga di Ceresole.
2340 m slm | Raggiungiamo i Laghi d’Ovarda, posizionati nel vallone d’Ovarda a Lemie, in un paesaggio mozzafiato e selvaggio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy